Non sempre il seggiolone da ristorante è sicuro. Come fare allora? In questo articolo ti spiego come utilizzare un normale seggiolone, e renderlo “abbastanza sicuro” per poterlo utilizzare anche quando hai un bimbo di pochi mesi.

Ti è mai capitato di andare in un ristornate, sentirti offrire un seggiolone e poi scoprire che non lo puoi utilizzare perché il tuo bambino è troppo piccolo e potrebbe scivolare fuori?
Seggiolone da ristorante. Ecco cosa fare quando manca la sicurezza antiscivolamento.
A me è capitato per l’ennesima volta di recente. Amo molto viaggiare e visitare città nuove, e non sempre posso portare cone me il seggiolino pieghevole. A cena fuori, in un ristorante mi viene offerto un seggiolone senza la protezione antiscivolamento.
Può sembrare una cosa da poco, ma quando hai bimbi piccoli fino ai due anni di età, il rischio che possano scivolare e cadere è davvero alto.
DA LEGGERE: Gancio per passeggino: l’accessorio per la sicurezza del tuo bambino
Il modello più diffuso nei ristornati che ho trovato in tutti questi anni spesso è quello in legno, semplice e classico.
Quello che invece mi piacerebbe trovare, e che purtroppo solo in pochi casi ho avuto a disposizione è molto molto simile.
A prima vista potrebbero sembrare uguali ma c’è un dettaglio importantissimo che fa la differenza.
E che impedisce che i bambini possano scivolare fuori e cadere.

Questo dettaglio è molto semplicemente quel qualcosa fatto da una fibbia, laccio, o paletto di legno, che si trova tra le due gambine del bambino e di fatto ne impedisce lo scivolamento.
DA LEGGERE: Posizione seggiolino auto: la migliore è quella centrale posteriore. Perchè?
Seggioloni per ristornati. Fai così per renderli più sicuri.
Che fare allora quando il seggiolone del ristorante non ha il sistema antiscivolamento?
Non disperare, non occorre essere brillanti e ingegnosi, la soluzione c’è. Ti basta un cuscino.

E’ sufficiente che ruoti il seggiolone di circa 45 gradi, e siedi il tuo bambino nell’angolo, e per mantenerlo diritto e ben in posizione, gli metti un cuscino (o qualcosa di voluminoso come una coperta) tra la schiena e lo schienale.
Più semplice a farsi che a spiegare.
Ovviamente questo è un ripiego, una soluzione di emergenza, e quindi il mio invito è di essere ancora più attento e vigile con il tuo bambino.
DA LEGGERE: Sei diventato papà. Il libro che mancava per tutti i neo papà…e quelli che lo diventeranno.
Ma è nello stesso tempo una soluzione facile e funzionale che permette di utilizzare un seggiolone “poco sicuro”, piuttosto che tenerti il bambino in braccio per tutto il tempo del pranzo o della cena.
Lascia un commento