“Ti comporti come un bambino!” “Mi sembra di parlare con tuo figlio!” “Ma quando è che decidi di crescere?” “Ti credevo una persona adulta e responsabile!” “Sei proprio un immaturo!” “Mia mamma lo dice sempre che ho sposato un adolescente”.
Hai mai sentito queste frasi?

Se anche a te è capitato che tua moglie o la tua compagna durante un litigio si siano rivolte a te con frasi simili, sappi che molto probabilmente hanno ragione.
E non solo. Non sentirti assolutamente a disagio, sei un papà assolutamente normale. Ma solo se hai meno di 54 anni perchè l’uomo diventa adulto solo dopo i 54 anni.
Uomo adulto: la maturità maschile arriva dopo i 54 anni.
Quando si litiga spesso si dicono cose che poi non si pensano davvero. Ma che le donne ritengano gli uomini meno maturi e più irresponsabili, se a loro paragonati, è noto e frequente. Durante i litigi, immancabile compare talvolta anche la suocera invadente, che per bocca o direttamente avvalla questa tesi di poca maturità.
Per anni molti papà si sono chiesti se fossero parole dettate dall’ira, o motivate da reali comportamenti. Anni in cui gli uomini si sono guardati allo specchio, e mortificati nel profondo si chiedevano, senza trovare risposta, cosa e come dovessero comportarsi per essere considerati adulti.
Poi un giorno arriva una ricerca che finalmente scrive la parola “fine”. Ebbene si, se sei un uomo e hai meno di 54 anni, sappi che sei ancora assolutamente un adolescente.
E’ la scienza a confermarlo: gli uomini maturano dopo i cinquant’anni. La vita inizia all’età di 54 anni per gli uomini. Il numero piuttosto accurato, è frutto di un’indagine che ha stabilito l’età in cui gli uomini crescono e iniziano a godersi la vita come “veri adulti”.
Realizzata presso il Crown Clinic Center di Manchester, la ricerca ha inoltre dimostrato che a 40 anni gli uomini non hanno ancora lasciato le insicurezze giovanili.
Età adulta e psicologia.
Abbiamo tutti sentito dire che la vita inizia a 40 anni, ma un sondaggio rivela che gli uomini moderni non si sentono cresciuti fino all’età di 54 anni. È solo a questa età che finalmente iniziano a godersi la vita e a sentirsi realizzati e adulti. Il centro di ricerca della clinica Crown Clinic di Manchester ha condotto questo studio su 1.000 uomini.

I partecipanti coinvolti nella ricerca si sono sentiti “sistemati e sicuri” dopo l’età di 54 anni e fino a questa età, secondo i ricercatori, il comportamento psichico degli uomini è molto simile a quello di un adolescente che preferisce rimandare i problemi piuttosto che affrontarli.
Gli uomini intervistati hanno indicato di aver impiegato più tempo rispetto alle generazioni precedenti a causa delle pressioni finanziarie e della paternità tardiva. L’età media di un neo papà è di 32 anni. L’indagine ha anche messo in luce le insicurezze che impediscono agli uomini di sentirsi “sistemati”. Le più importanti sono risultate le imperfezioni fisiche, problemi economici, preoccupazione di perdere il lavoro e la solitudine.
DA LEGGERE: Come diminuire lo stress: 4 consigli per i papà.
Un’altra paura evidenziata dai partecipanti è stata l’incapacità di possedere la prima casa a causa dell’aumento dei prezzi degli immobili. Anche la cattiva salute e il sovrappeso sono stati elencati tra i primi dieci motivi. Asim Shahmalak, chirurgo specializzato presso la Crown Clinic, ha detto: “Non sorprende che la vita non inizi a 54 anni”. “Stiamo tutti vivendo molto più a lungo e, con il costo della vita che aumenta vertiginosamente gli uomini impiegheranno inevitabilmente più tempo per sentirsi sistemati”.
L’età individuata dallo studio sposta quindi di 14 anni l’età canonicamente identificata della piena maturità per l’uomo. Se fino a qualche decennio fa, infatti erano i 40 anni la soglia della piena maturità maschile, ora tutto rimane fermo fino ai 54 anni.
Riassunto.
“Gli uomini sono eterni bambini”. “Gli uomini sono come Peter Pan”. Ma solo fino a 54 anni.
Sono frasi vere e secondo una ricerca che ha coinvolto 1000 uomini tra cui anche personaggi dello spettacolo, le insicurezze relative all’aspetto fisico, e di fare importanti passi avanti, condizionano la vita di un uomo fino all’età di 54 anni. Fino a questa età il comportamento è molto simile a quello di un adolescente che preferisce rimandare i problemi piuttosto che affrontarli.
Sei quindi un uomo, hai meno di 54 anni, e ti accusano di essere un adolescente? Sappi che è vero ed è assolutamente normale.
Se invece sei una donna sappi che è inutile continuare ad arrabbiarti con tuo marito o il tuo compagno. Volente o nolente hai accanto un adolescente. Con tutti i pro. Porta pazienza fino al suo 54esimo compleanno.
– Vuoi far parte della nostra community e rimanere sempre informato? Iscriviti alla Newsletter e alla pagina Facebook di @massimogreggio.com.
Lascia un commento