• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Blog papà

Essere papà e crescere 5 figli | Massimo Greggio

  • Lifestyle
  • Salute
  • Tecnologia
  • Travel
  • Food
  • Libri
  • Chi sono
  • Contatti

Persone intelligenti: ecco le 9 caratteristiche che devi cercare

8 Ottobre 2020

Condividi con i tuoi amici
  • 2shares
  • 2Facebook
  • 0Twitter

Perché non hai ancora imparato a identificare le persone intelligenti? Quali sono le caratteristiche particolari tipiche delle menti più brillanti?

persone-intelligenti
Persone intelligenti


Queste sono le stesse domande che più volte mi sono posto. L’ho fatto osservando i miei figli, mentre giocano all’aperto, o mentre litigano con gli amici. Mi è capitato di farlo con le persone al lavoro, con i parenti, ma anche osservando il comportamento di estranei, che per qualche motivo hanno attirato la mia attenzione.

Poi un giorno, ho scoperto che le persone intelligenti hanno dei comportamenti comuni. Ci sono ben 9 caratteristiche che diversi studi hanno identificato. Una serie di abitudini che ci possono far comprendere il livello di intelligenza di una persona.

Persone intelligenti caratteristiche

Tralasciando i vari test per la misura del quoziente intellettivo, il giornale Independent, sulla base di vari studi ha identificato le caratteristiche comuni delle persone più brillanti, evidenziando purtroppo che la scarsa intelligenza c’è, ed è anche molto diffusa.

persone intelligenti caratteristiche
Persone intelligenti caratteristiche

Comportamento delle persone intelligenti

Ma quali sono i tratti comuni delle persone altamente intelligenti?

1.  Sanno di non sapere

Le persone intelligenti non hanno paura ad ammettere quando non conoscono un argomento. Dire “non lo so” non li preoccupa, anzi, fa scattare in loro la curiosità e il desiderio di apprendere e imparare cose nuove.

Dal lato opposto, le persone meno intelligenti sono spesso vittima dell’effetto Dunning-Kruger l’insidioso cortocircuito mentale che condanna chi è incompetente a non accorgersi della propria incompetenza.
Gli studiosi David Dunning e Justin Kruger hanno dimostrato che una persona troppo stupida, non è in grado di riconoscere la propria stupidità, e chi è stupido e impreparato si sopravvaluta.

2.  Ammettono i propri errori

Le persone con intelligenza ridotta tendenzialmente incolpano gli altri dei loro insuccessi, mentre le persone più intelligenti riconoscono i propri errori e non hanno timore ad ammetterlo, anche pubblicamente. Quando sbagliano ne accettano le conseguenze, e colgono anche l’opportunità per imparare, appunto dai propri sbagli.
Studi hanno evidenziato che a livello celebrale, in caso di errore il cervello di una persona più intelligente reagisce molto meglio di una poco intelligente.

3.  Sono empatiche

Le persone dotate di scarsa intelligenza prediligono comportamenti egoistici e menefreghisti nel confronto degli altri. Faticano a mettersi “nei panni degli altri”, non ne comprendono le idee e i pensieri.
Gestire le proprie emozioni e quelle altrui, è una caratteristica tipica delle persone più dotate, che dimostrano spiccate doti di mediazione e comprendono velocemente le esigenze della altre persone.

4.  Amano il disordine

Le persone più abili prediligono il disordine, e diversi studi hanno evidenziato che spesso il disordine è associato alla creatività e al problem solving. Proprio questo differenzia quelle meno intelligenti che sono meno creative e poco inclini a valutare nuove strade e opportunità.

5.  Hanno un elevato autocontrollo

Gli studiosi hanno trovato un legame tra l’intelligenza e l’autocontrollo.
Le persone maggiormente capaci e perspicaci, sono dotate di una spiccata capacità di analisi e di autocontrollo che permette loro di gestire i propri impulsi. Sono inoltre capaci di valutare meglio le conseguenze delle loro azioni. Molto spesso le persone con un ridotto quoziente intellettivo, sono invece le prime a perdere il controllo, anche in situazioni non gravi, come essere in coda, un litigio banale, un’incomprensione al lavoro.

6.  Sono solitarie

Intelligenza spesso lega con individualismo. Le persone più capaci e ingegnose non amano molto socializzare. Tendono a selezionare le amicizie, non sopportano i sentimenti negativi come l’invidia, e la falsità, e si circondano prevalentemente di persone di cui si possono fidare.

7.  Hanno un’insaziabile curiosità

Le persone intelligenti anche in età adulta tendono a conservare la tipica curiosità dei bambini. Lo stesso Albert Einstein diceva: «Non ho particolari talenti, sono solo appassionatamente curioso».

persone-intelligenti-famose
Persone intelligenti famose


Una ricerca pubblicata nel 2016 suggerisce che c’è un legame tra l’intelligenza dei bambini, la loro apertura verso nuove esperienze, e la curiosità intellettuale in età adulta. Quello che per le persone normali è ovvio e scontato, per le persone con quoziente intellettivo alto diventa affascinante e sfidante.

8.  Amano la pigrizia

Le persone meno intelligenti hanno maggior necessità di attività fisica e di distrazione, cioè attività che stimolano meno la mente. Al contrario le persone più intelligenti trovano stimolante anche le attività più sedentarie (come i giochi da tavolo, puzzle, etc.). Sono i risultati di una ricerca dell’Indipendent e poi ripresa dal British Psychological Society dove è emerso che le persone più brillanti e riflessive non hanno bisogno di svolgere attività particolari, mentre quelle meno intelligenti necessitano di essere attive per non annoiarsi. Attenzione però a non associare l’attività fisica legata ad uno stile di vita sano, alla scarsa inteligenza.

9.  Si adattano facilmente

Adattarsi bene alle situazioni, essere flessibili, e convivere in contesti diversi sono caratteristiche tipiche delle persone più intelligenti. Una recente ricerca ha messo in luce una spiccata capacità, da parte delle menti più brillanti, di modificare il proprio comportamento per adattarsi a situazioni ostili.

DA LEGGERE: Attività bambini: scopri quali sono le attività che aiutano tuo figlio a diventare indipendente.

Sinonimi di intelligente

Pensante, raziocinante, dotato, ingegnoso, penetrante, capace, abile, brillante, sveglio, pronto, perspicace, acuto, avveduto, sagace, espressivo, vivace.

Condividi con i tuoi amici
  • 2shares
  • 2Facebook
  • 0Twitter

Archiviato in: Lifestyle, TOP Etichettato con: persone intelligenti

Novità

ospedali-pediatrici-di-eccellenza

Ospedali pediatrici di eccellenza

Quali sono gli ospedali pediatrici di eccellenza in Italia? Quali sono i migliori ospedali per la chirurgia pediatrica? E quali sono i centri più importanti per la cardiologia … [Leggi ora ...] su di noiOspedali pediatrici di eccellenza

rapporto-padre-figlia

Rapporto padre figlia: le figlie femmine rendono i papà migliori

Lo sai che i papà delle figlie femmine tendono ad essere più amorevoli, longevi e mariti migliori? E' quanto è emerso da una ricerca sul rapporto padre figlia condotta dalla Harvard Business … [Leggi ora ...] su di noiRapporto padre figlia: le figlie femmine rendono i papà migliori

regali-natalizi

Regali natalizi: 4 consigli anti stress

Con l'avvicinarsi delle festività di Natale è importante dedicare del tempo ai regali natalizi. Ma il lavoro, la famiglia, e mille altri impegni rischiano di trasformare il piacere di acquistare un … [Leggi ora ...] su di noiRegali natalizi: 4 consigli anti stress

idee-regalo-natale

Idee regalo Natale: la SUPER LISTA con i regali più trend e “salvatempo”

Idee regalo Natale Regali per LUI Regali per LEI Regali per ragazzo Regali per ragazza Regali per bambino Regali per bambina Regali per neonato Regali per amici e parenti Idee … [Leggi ora ...] su di noiIdee regalo Natale: la SUPER LISTA con i regali più trend e “salvatempo”

Chi è Massimo Greggio

Blogger, papà e fotografo.
Adoro fare il papà. Adoro i miei cinque figli.
email: mgreggio.it@gmail.com
mobile: +39.389.158.9377

Interazioni con il lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Sono un papà social

Più letti di oggi

  • Migliori ospedali italiani: TOP classifica aggiornata 34 views per day
  • Bambini che dicono parolacce: ecco 7 regole da seguire 24 views per day
  • Città italiane più visitate: scopri le mete italiane preferite nel 2018 con la super classifica ISTAT. 17 views per day
  • Clicca e ritira Ikea: il servizio utile per non comprare oggetti inutili. 16 views per day
  • Attenzione: questo è il gadget elettronico per non far più saltare il contatore e rimanere al buio. 15 views per day

Footer

Copyright © 2021 · Questo è il blog personale di Massimo Greggio · Sito realizzato da Massimo Greggio.

Condividi con i tuoi amici
  • 2shares
  • 2Facebook
  • 0Twitter