Immagina la scena…Ti sei appena seduto a tavola davanti al tuo piatto di spaghetti preferito, e alla fine scopri che non è pasta con grano italiano. Hai mangiato pasta con grano del Kazakistan, Canada e Australia.

Non è una fantasia, e alla fine di questo articolo saprai esattamente quali sono i marchi di pasta 100% grano italiano.
Pasta con grano italiano
Tutti pensano che la pasta italiana sia pasta con grano italiano.
Bucatini, linguine, spaghetti, paccheri, trofie, lasagne, bigoli, fusilli, maccheroni…e la lista è lunghissima.
Ogni regione ha la propria specialità e le proprie ricette. E lo stesso tipo di pasta può essere condito in decine di modi diversi, con profumi e sapori diversi. Ma con una cosa in comune. L’origine italiana.
Ma sei sicuro sia davvero così?
Pasta italiana. Cosa contiene davvero?
Nella mia famiglia tutti amano mangiare la pasta, e come papà blogger ho voluto andare un po’ a fondo per capire cosa mangio, e cosa mangiano anche i miei figli.
Essendo inoltre la pasta un ottimo alimento per una dieta equilibrta che aiuta a controllare il peso, ho voluto indagare un po’ per scoprire chi produce pasta con grano italiano.

Dal 2018 infatti, è obbligatorio per i produttori di pasta italiani, oltre che al tipo di farina, specificare la provenienza del grano. Indicazione importantissima per capire se stai acquistando pasta con grano di provenienza italiano, europeo o non europeo.
Sono andato in cucina, ho aperto la dispensa e ho scoperto, con dispiacere, che di 5 marche, solamente una riportava pasta 100% grano italiano.
Gli altri 4 marchi di pasta indicavano “grano UE” e “grano UE e grano extra UE”.
Tradotto: della pasta che si mangia nella mia casa solo una marca è pasta prodotta con grano 100 % made in Italy.
Ti invito a fare lo stesso. Con buona probabilità arriverai a scoprire quello che ho scoperto io.
Scoprirai che anche i brand italiani più noti e blasonati, di fatto utilizzano come materia prima grano estero.
Photo by Heather Gill on Unsplash
Pasta di grano italiano
Facendo una distinzione generale le marche di pasta più vendute in Italia si distinguono in due categorie generali.
Ci sono quelle di pasta con grano italiano che utilizzano esclusivamente grano coltivato in Italia, e altri marchi di pasta invece che alla materia prima italiana mescolano grano proveniente dall’estero.

Con un raccolto di 4 milioni di tonnellate nel 2019 in calo rispetto all’anno scorso, l’Italia è uno dei più grandi produttori mondiali di grano duro.
Le principali coltivazioni sono soprattutto in Puglia e Sicilia che da sole rappresentano circa il 40% della produzione nazionale.
Ma è anche uno dei più grandi consumatori.
Per questo motivo l’industria alimentare della pasta italiana ha bisogno di materia prima straniera.
Io personalmente preferisco il grano italiano, ma trovo corretto evidenziare che la pasta con solo grano italiano non è necessariamente meglio o peggio rispetto ad altre con grano di altra provenienza.
Ciò che conta è la trasformazione, la varietà di grano utilizzato, la modalità attraverso la quale viene coltivato, la temperatura e il clima dell’area di origine e, infine, il trasporto.
Pasta con solo grano italiano. Elenco dei produttori
La pasta composta da grano 100% italiano non è un miraggio!
Sono molti i produttori che hanno deciso di produrre la loro pasta utilizzando grani al 100% italiani.
Ne ho raccolte ben 152, tra grandi aziende e piccolissime realtà locali con una lunghissima tradizione nella lavorazione della pasta.
DA LEGGERE: Cucinare con i bambini fa BENE ed è divertente. Ecco 10 buone ragioni.
La prima cosa che salta all’occhio nella lista di produttori di pasta con grano italiano è la mancanza di molti brand, che per scelta e opportunità ad oggi impiegano oltre che al grano italiano anche altri grani provenienti dall’estero.
L’elenco non è esaustivo, esistono infatti tantissimi pastifici artigianali italiani che producono esclusivamente con grano del nostro paese.
Marca | Linea |
---|---|
Afeltra | linea "100% grano italiano" |
Agnesi | tutte |
Alce nero | tutte |
Alica | tutte |
Aliveris | tutte |
AmoreTerra | tutte |
Andreola | tutte |
Antica Pasta di Campofilone | tutte |
Antica Maccheroneria | tutte |
Antiche Tradizioni di Gragnano | tutte |
Antonio Amato | tutte |
Antonio Massa | tutte |
Araj | tutte |
Arte e Pasta | tutte |
Baldoni | tutte |
Barbagallo Di Mauro | tutte |
Barbieri | tutte |
Barilla | tutte |
Baronìa | tutte |
Benedetto Cavalieri | tutte |
BIA | tutte |
Az. Agr. Caccese | tutte |
Azienda Agricola Caprera | tutte |
Carbone | tutte |
Carla Latini | tutte |
Carmiano | tutte |
Carrefour | linea “Terre d’Italia” |
Casa Prencipe | tutte |
Cavalier Giuseppe Cocco | linee “Sfoglia Pietra Bio” e “Sfoglia di Farro bio” |
Cellino | linea “Ercole Punto Zero” |
Cofelice | tutte |
Conad | linea “Verso Natura bio” |
Coop | linea “ViviVerde” |
Cuniola | tutte |
Azienda Agricola Damigella | tutte |
D’Aniello | tutte |
Del Duca | tutte |
Del Frate | tutte |
Del Sole | tutte |
Delverde | linee “Bio” e “Integrale Bio” |
Despar | linea “Despar Premium” |
Di Amante | tutte |
Di Canossa | tutte |
Di Martino | tutte |
Di Montagna | tutte |
Di Stigliano | tutte |
Di Traglia | tutte |
Ducato d’Amalfi | tutte |
Ecor | linee “pasta di semola”, “pasta di semola integrale”, “pasta di farro semiintegrale” |
Esselunga | linee “Esselunga Bio” e “Filiera 100% Italiana” |
Pasta Etna | tutte |
Eurospin | linee “Amo essere biologico” e “Trafilata al bronzo 100% italiana” |
Fabbri | tutte |
Fabbrica della pasta di Gragnano | tutte |
Fabianelli | tutte |
Faella | tutte |
Felicetti | linee “Monograno”, eccetto kamut, e biologica |
Feudo Mondello | tutte |
Az. Agr. Bio Floriddia | tutte |
Azienda Agricola Fracasso | tutte |
Fratelli Minaglia | tutte |
Gaudioso | tutte |
Gentile | tutte |
Gerardo di Nola | tutte |
Ghigi | tutte |
Girolomoni | tutte |
Granai di Toscana | tutte |
Grano Armando | tutte |
Granoro | linee “Dedicato” e biologica |
Graziano | tutte |
Az. Agr. Guerrieri | tutte |
Società Agricola Il Calanco | tutte |
Az. Agr. Il Mio Casale | tutte |
Iper | linea “VOI – Valore Origine Italiana” |
Iperal | linea “Via Verde Bio Primia” |
Iris | tutte |
La Campofilone | tutte |
Lagano | tutte |
La Lodola | tutte |
La Molinara | tutte |
La Molisana | tutte |
Laporta | tutte |
La Pasta di Camerino | tutte |
La Romagnola – BioIn | tutte |
La Terra e il Cielo | tutte |
La Tosca | tutte |
Le Gemme del Vesuvio | tutte |
Lenato | tutte |
Leonardo Carassai | tutte |
Leopardi di Norcia | tutte |
Le Stagioni d’Italia | tutte |
Libera Terra | linee "bio", "integrale" e il formato “Paccheri Artigianali” |
Liguori | tutte |
Luciana Mosconi | linee “Bio”, “Integrale di farro” e “100% filiera marchigiana” |
Mancini | tutte |
Manta | tutte |
Marcozzi di Campofilone | tutte |
Marella | tutte |
Martelli | tutte |
Martimucci | linee “100% Italia” e “100% Puglia” |
Masciarelli | tutte |
MD | linee “Integrale Bio” e “Lettere dall’Italia” |
Molini Del Ponte | tutte |
Molino Di Benedetto | tutte |
Azienda Agricola Montanarella | tutte |
Mulino della Val D’Orcia | tutte |
Nicola Russo | tutte |
Palandri | tutte |
Panarese | tutte |
Paolo Petrilli | tutte |
Pastificio Dei Campi | tutte |
Piazza | tutte |
Poiatti | tutte |
Probios | tutte |
Reggia | linea “La Ruvida Italiana” |
Regina dei Sibillini | tutte |
Riscossa | linee “Riscossa Bio Integrale da grano 100% italiano” e “Trafilata al bronzo 100% grano italiano” |
Rummo | linea “Biologica integrale da grano 100% italiano” |
Rustichella d’Abruzzo | linea “PrimoGrano” |
Santacandida | tutte |
Santoni | tutte |
Sardo Sole | tutte |
Selex | linee “Bio” e “Saper di sapori” |
Selva Giurata | tutte |
Setaro | tutte |
Sgambaro | tutte |
Soldano | tutte |
Solo Sardo | tutte |
Sorelle Salerno | tutte |
Sottolestelle | tutte |
Az. Agr. Spigabruna bio | tutte |
Strampelli | tutte |
Tamma | tutte |
Terra di Luce | tutte |
Terre dell’Oasi | tutte |
Consorzio Terre di Biccari | tutte |
Testa | tutte |
Tuodì | linee “Pasta Riccio” e le paste all’uovo della linea “Club Premium” |
Ucciardone | tutte |
Unes | linea “Viaggiator Goloso” |
Uno.61 | tutte |
Valdibella | tutte |
Valdigrano | tutte |
Valle Del Grano | tutte |
Vallolmo | tutte |
Verrigni | tutte |
Vicidomini | tutte |
Vivandera | tutte |
Voiello | tutte |
Zaccagni | tutte |
Zaffiri | linee “Bio”, “Integrale Bio” e “100% grano duro Lazio” |
Zara | linee “100% grano italiano” e “Senatore Cappelli” |
Marche che utilizzano grano estero
E le altre aziende cosa fanno? Che grano utilizzano le altre marche di pasta?
Un po’ di tutto. Grano italiano, grano UE ed extra UE.
- Conad: utilizza almeno il 51% di grano italiano, il restante è estero
- Coop: il grano duro proviene da Italia, Canada, Kazakistan, Stati uniti
- De Cecco: grano italiano, Ue e non Ue
- Divella: grano italiano, Ue e non Ue
- Eurospin: sul sito non segnalano la provenienza del grano della pasta “3 mulini”
- Garofalo: grano italiano, australiano e dell’Arizona
- Granoro: grano italiano, Ue e non Ue. Il grano importato proviene soprattutto da Stati Uniti, Francia e Australia
- Todis: sul sito non segnalano la provenienza del grano della pasta “Cuore mediterraneo”
DA LEGGERE: Vivere sani. In salute e più a lungo con la regola 0-5-30.
La più grande soddisfazione per un blogger come me?
Sapere che questo articolo ti è stato utile.
Ci sono molti modi per farmelo sapere.
Puoi semplicemente condividerlo con i tuoi amici, lasciare un commento o iscriverti alla mia Newsletter.
Lascia un commento