• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Blog papà

Essere papà e crescere 5 figli | Massimo Greggio

  • Lifestyle
  • Salute
  • Tecnologia
  • Travel
  • Food
  • Libri
  • Chi sono
  • Contatti

La voce delle donne: ecco perché può danneggiare il cervello maschile.

12 Giugno 2020

Condividi con i tuoi amici
  • 4shares
  • 4Facebook
  • 0Twitter

Ci risiamo con la voce delle donne. E’ successo anche ieri sera.
Lei mi parla, mi fa un lungo discorso, io perdo il filo, ma fingo di aver seguito.

la voce delle donne
la voce delle donne

Ma non è finita, perché una donna che si rispetti poi ti mette sempre alla prova con la domanda finale: “Mi hai ascoltato? Hai capito quello che ho detto?”
E la risposta non può essere che ovvia: “Certo amore!”

La voce delle donne. Troppe frequenze, poche pause e molti concetti.

Ma noi uomini siamo essere semplici, e per un uomo la cosa sarebbe finita così.
Per una donna no. La donna vuole la prova.

A casa mia funziona così, ed io ci ricado ogni volta. Perché tutte le volte che rispondo “Certo amore, certo che ti ho ascoltato”, lei mi chiede sempre di ripetere, anche solo per il gusto di mettermi in difficoltà.

Ed io spesso ricordo solo un insieme di suoni confusi, alternati da pochissime pause.

Solo nel caso di semplici concetti, esposti con poche e semplici frasi, riesco a superare la prova. Ma accade molto raramente.

cervello dell uomo
cervello dell’uomo

Essendo spesso le donne poco inclini ad essere concise e semplici nell’esporre i concetti, la quasi totalità delle volte vengo colto in fallo. E per evitare incidenti diplomatici sono spesso costretto a profondermi in scuse e galanterie varie.

Poi però un giorno scopro che questo comportamento è assai comune. Quello che capita a me, capita alla maggior parte degli uomini quando si discute della voce delle donne.

Alla base di questa difficoltà di comprensione per la voce delle donne c’è un fondamento scientifico.

Lo studio, che arriva direttamente dalla prestigiosa Università di Sheffield, ha evidenziato che la voce delle donne sarebbe intollerabile per il cervello dell’uomo che non riesce a reperirne tutte le frequenze.

Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere e sono tutti sotto stress: Continuare ad amarsi...
Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere e sono tutti sotto stress: Continuare ad amarsi quando la vita si complica
Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere e sono tutti sotto stress: Continuare ad amarsi...
7,99€
disponibile
al 4 Marzo 2021 18:23
Verifica disponibilità.
Amazon.it
Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere
Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere
Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere
14,25€
15,00€
disponibile
19 nuovo da 14,00€
3 usato da 8,88€
al 4 Marzo 2021 18:23
Verifica disponibilità.
Amazon.it

Capire le donne. Molto dipende dalle frequenze.

Sembra infatti che la voce femminile sia caratterizzata da frequenze troppo alte e complesse e che per questo motivo, non possa essere recepita dal cervello dell’uomo.

Studi approfonditi, diretti dal famoso professor Hunter, utilizzando la risonanza magnetica nucleare, hanno individuato le aree del cervello che si attivano nel momento in cui si ascoltano differenti voci.

E sembra proprio che la costituzione del cervello maschile sia fatta in maniera tale che le frequenze della voce femminile non possano assolutamente essere recepite o, per l’esattezza, non possano esserlo per un tempo prolungato.

Sempre da questa ricerca viene stabilito che le frequenze delle voci femminili sono molto più complesse di quelle maschili. La causa è da ricercarsi nelle differenti dimensioni e forme sia delle corde vocali, che della laringe.

Secondo la scienza la voce delle donne “danneggerebbe” il cervello maschile, e per proteggersi e non sottoporre il cervello ad uno stress eccessivo quindi, sarebbe bene che le frequenze della voce femminile non lo “disturbassero” per periodi troppo lunghi.

A favore di noi uomini vi è un altro aspetto positivo, rivelato dallo studio del professor Hunter.

DA LEGGERE: Come diminuire lo stress: 4 consigli per i papà.

Sembra che gli uomini, in termini di comunicazione, siano più immediati delle donne che invece, tendono sempre di più a girare intorno ai concetti che realmente vorrebbero riuscire ad esprimere.

E’ quindi inconscio e di autodifesa il meccanismo che noi uomini adottiamo quando ascoltiamo le donne.

Ma visto che le colpe stanno sempre a metà è anche doveroso evidenziare che dalla ricerca è emerso che gli uomini non riescono a mantenere un alto grado di attenzione prolungata.

E’ questo che non gli permette di comprendere pienamente concetti complessi che tendono a sintetizzare appunto, per mancanza di un ascolto attivo.

Che fare allora per non litigare?

Io ho scelto di fare così.

Ho spiegato a Sara che il mio cervello (da uomo e papà blogger) è come quello della gran parte degli uomini: semplice.
Ma è dotato di un sistema efficace di autoprotezione che si attiva quando i discorsi e i concetti sono esposti in maniera complessa e con l’uso di molti vocaboli.

DA LEGGERE: Come vivere bene: rendi felice tua moglie e vivrai più a lungo.

L’unica alternativa è quindi quella di parlare in modalità più “leggera”, con brevi frasi ben intervallate tra di loro.

In questo modo, è molto probabile che un buon 50% di quello che dice arrivi al mio cervello.

Direi che è un ottimo risultato (prima era meno del 10%).


Le offerte di Amazon

Il cervello delle donne

Il cervello delle donne

9,90€  disponibile
5 nuovo da 9,90€
Spedizione gratuita
Verifica disponibilità.
Amazon.it
al 4 Marzo 2021 18:23

Condividi con i tuoi amici
  • 4shares
  • 4Facebook
  • 0Twitter

Archiviato in: Lifestyle

Novità

come-mantenersi-in-forma

Come mantenersi in forma in 3 semplici passi.

Tutti pensano che per mantenersi in buona salute richieda sacrifici, privazioni, e cambiamenti drastici. Lasciamelo dire schietto: nulla di più falso. Come mantenersi in forma allora senza troppi … [Leggi ora ...] su di noiCome mantenersi in forma in 3 semplici passi.

allenarsi-a-casa-funziona

Allenarsi a casa funziona: scopri come mantenerti in forma senza andare in palestra

Devo farti una confessione...Ho sempre creduto che per mantenersi in forma fosse necessario andare in palestra. In realtà sbagliavo. E sai perché? Perché quasi tutto quello che fai in palestra lo puoi … [Leggi ora ...] su di noiAllenarsi a casa funziona: scopri come mantenerti in forma senza andare in palestra

sitter-Italia

Sitly. Cos’è e come funziona il più grande servizio online per trovare una baby sitter.

Sitter Italia, diventato poi Sitly, è il sistema più pratico per la ricerca di una babysitter. Conosciamolo meglio.  “A chi posso affidare i miei figli ?!” questa è la domanda che ogni … [Leggi ora ...] su di noiSitly. Cos’è e come funziona il più grande servizio online per trovare una baby sitter.

come-diminuire-lo-stress

Come diminuire lo stress: 4 consigli per i papà

Se stai leggendo questo articolo, probabilmente sei uno dei tanti papà che in ha iniziato a riflettere su quanto possa essere stressante fare il genitore e si domanda come diminuire lo stress.Sebbene … [Leggi ora ...] su di noiCome diminuire lo stress: 4 consigli per i papà

Chi è Massimo Greggio

Blogger, papà e fotografo.
Adoro fare il papà. Adoro i miei cinque figli.
email: mgreggio.it@gmail.com
mobile: +39.389.158.9377

Interazioni con il lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Papà social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Più letti di oggi

  • Migliori ospedali italiani: TOP classifica aggiornata 62 views per day
  • Giochi da fare all’aperto. 50 attività da fare con i figli (senza dirlo alla mamma). 24 views per day
  • toptata: cos’è e come funziona il servizio per la ricerca di una babysitter 20 views per day
  • Migliori ospedali al mondo: classifica aggiornata 20 views per day
  • Bambini che dicono parolacce: ecco 7 regole da seguire 19 views per day

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Copyright © 2021 · Questo è il blog personale di Massimo Greggio · Sito realizzato da Massimo Greggio.

Condividi con i tuoi amici
  • 4shares
  • 4Facebook
  • 0Twitter