Il gadget elettronico da 50 € che ogni casa dovrebbe avere.

Immagina la scena…Fuori piove, la tua bambina si è appena addormentata in braccio dopo aver bevuto 150 ml di latte. Ti sei appena seduto sul divano e hai acceso la TV…finalmente!
La lavastoviglie sta andando.
Tua moglie esce dalla doccia e compie un gesto terribile: ACCENDE IL PHON. Pochi secondi di tempo…e tutti al buio. Ma non è finta! Quattro secondi dopo sempre lei: “Amore!!! E’ saltato il contatore della luce. Puoi uscire a riattaccarlo?”.
E la bambina si sveglia. Inizia a piangere. E tu inizi ad imprecare…
L’ira sale. Con la bambina in braccio cerchi il cellulare per farti luce. Raggiungi tua moglie, le dai la bambina. Ti metti le scarpe. Prendi l’ombrello ed esci in strada a riattivare il contatore.
Infreddolito e incazzato rientri in casa. La guardi e le chiedi: “ma proprio il phon dovevi accendere?”. Lei ti guarda con disappunto e ti risponde: “tesoro mio, non è mica colpa mia. Sei tu che non vuoi portare il contatore a 6kW.”

Già. Perché anche 6 kw non basterebbero.
Siamo onesti, ci sono spesso condizioni dove anche con 6 kw salterebbe il contatore. Pensa solo al forno, lavastoviglie, lavatrice, asciugatrice, phon e condizionatore. Più le luci.
Per fortuna questa scena può diventare solo un ricordo. Con un gadget elettronico da 50 € puoi risolvere tutti i tuoi problemi. E il contatore che salta sarà solo quello del tuo vicino.
Tua moglie potrà attaccare lavatrice, asciugatrice, microonde, phon e piastra per i capelli, ma ai buoi non rimarrai più. Solo con un semplice gadget elettronico. E soprattutto non dovrai più uscire di casa per riattivare il contatore dell’ENEL.
Gadget elettronico: STOP al buio, STOP al contatore che salta.

Il principio di funzionamento di questo economico gadget elettronico è relativamente semplice. Si installa all’interno del quadro di comando che hai nella tua abitazione. Tipicamente si trova vicino alla porta di ingresso, nel sottoscala, o nei locali di servizio come lavanderia o sgabuzzino.
Chiamato anche sistema per la gestione dei carichi elettrici consente di controllare la potenza impegnata e di attivare, in caso di sovraccarico, una segnalazione acustica interna (buzzer) e, se impostato, il distacco automatico dei carichi non prioritari.
Nelle gran parte delle abitazioni esistono linee separate per le luci e per le prese. Se fai un controllo veloce nel quadro di comando della tua abitazione, dovresti trovare, oltre che al differenziale principale, due interruttori (detti termici) che comandano la linea per le luci, e le varie prese ai cui sono collegate le varie utenze come tv, forno, lavatrice, etc..
Gadget elettronici per non far saltare il contatore.

Lo scopo di questo gadget elettronico è di controllare costantemente in tempo reale l’assorbimento elettrico e quando viene superata la soglia impostata, interviene togliendo corrente temporaneamente ai carichi “non prioritari”. Così facendo la luce non scatta mai e non rimani mai la buio.
Quando necessario, questo gadget elettronico low cost provvede cioè al distacco del carico ritenuto non prioritario per evitare che la potenza assorbita sia superiore alla soglia impostata e causi di conseguenza il blackout.
Nel caso più semplice, in presenza di un classico contatore ENEL da 3 kW, il sistema viene tarato proprio a 3kW, e quando sono accesi forno, asciugatrice (scopri perchè ho scelto una asciugatrice Miele), ferro da stiro e tua moglie accende la piastra per i capelli, al momento del superamento dei 3kW il sistema interviene e stacca temporaneamente la linea delle prese con le varie utenze (ma non la linea delle luci!). In questo modo la luce rimane sempre attiva e soprattutto il contatore ENEL non scatta. Trascorso un tempo di ripristino di circa 30 secondi, il gadget elettronico attiva nuovamente le varie utenze. Alcune rimarranno in pausa come le lavatrici e asciugatrici, e il consumo rientrerà all’interno di quello previsto dal contatore.
Gadget tecnologici contro il blackout.
In commercio esistono due prodotti che operano nello stesso modo, realizzati da due aziende leader nel settore della componentistica per quadri elettrici. Sono la bTicino e la Vemer.
Io nella mia abitazione ho scelto il bTicino F80GC e mi trovo benissimo. Da quando ho installato questo gadget elettronico il contatore della luce ENEL non è più saltato. E mi sono evitato di uscire fuori per riattivarlo, visto che il mio si trova all’esterno, nella strada principale.
Oggetti tecnologici utili.
Certo, oggi la tecnologia ci viene in aiuto e in commercio ci sono una infinità di ritrovati tecnologici, ma quando penso che un componente di soli 50 EURO mi ha risolto il problema del contatore che salta, il mio pensiero è…..”averlo saputo prima”.
Mi sarei evitato di uscire fuori a riattivare il contatore e avrei imprecato molto meno contro mia moglie. Lei non si sarebbe poi risentita e tutti saremmo stati più contenti. (Ricorda che se vuoi vivere più a lungo è fondamentale rendere felice la propria moglie!)
Da leggere: Come vivere bene: rendi felice tua moglie e vivrai più a lungo.
Gadget elettronico: installazione.
Il mio consiglio è di farlo installare da un elettricista specializzato. Il tempo necessario è al massimo di un’ora.
Per chi è pratico e decide di installarlo autonomamente, è possibile acquistare questo utile gadget elettronico direttamente da Amazon.
Ciao Massimo, sono finito per caso sul tuo blog ma lascio volentieri un commento. Anch’io ho acquistato il medesimo prodotto della Bticino (ora non ricordo se sia proprio questo per via del codice ma se non fosse questo sarebbe uno molto simile). Ho scelto Bticino perchè è una garanzia del settore e questo relé per la gestione dei carichi ne è la prova. Non sbaglia un colpo e se penso a quello che l’ho pagato sono ancora più contento della scelta. A mio avviso è un accessorio poco sponsorizzato che tanti non conoscono. ciao!
Grazie Riccardo. Caro amico hai proprio ragione. E’ un piccolo oggetto dal costo modesto che dovrebbe esserci in ogni abitazione eppure sono in pochi ad averlo.
Ciao.
Massimo.