• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Blog papà

Essere papà e crescere 5 figli | Massimo Greggio

  • Lifestyle
  • Salute
  • Tecnologia
  • Travel
  • Food
  • Libri
  • Chi sono
  • Contatti

Bandiera verde: TOP classifica aggiornata migliori spiagge per bambini

3 Giugno 2020

Condividi con i tuoi amici
  • 1share
  • 1Facebook
  • 0Twitter
bandiera verde
Bandiera Verde

Secondo la classifica pubblicata nel 2020 ci sono ben 144 località ideali per andare al mare con i bambini in Italia. Sono le spiagge Bandiera Verde, quelle ideali per i bambini, per rafforzare le difese immuitarie e scelte dai pediatri.

Indice

  • 1. Classifica spiagge Bandiera Verde classifica
  • 2. Le caratteristiche delle spiagge bandiera verde

Bandiera verde. Le migliori spiagge per andare al mare con i bambini.

Tutti conoscono le spiagge con la “bandiere blu”, famose per il mare pulito, e i servizi migliori. Ma esistono anche quelle che hanno conquistato la “Bandiera Verde”. Una particolare classifica per le spiagge migliori per i bambini.

Anche quest’anno è arrivata la lista aggiornata delle spiagge Bandiera Verde. Sono le spiagge a misura di bambino, perfette per i più piccoli ma che piacciono a tutta la famiglia. E molte di queste sono anche tra la città italiane più visitate dai turisti.

Rispetto al 2019 la lista è cresciuta ad oggi a 144 località, tra cui, negli ultimi anni, si sono aggiunte anche alcune spiagge in Spagna e quest’anno anche in Romania.

La regione che ha conquistato più Bandiere verdi 2020 è la Calabria, che ne ha collezionate 18.

Al secondo posto poi, troviamo le due isole, la Sicilia e la Sardegna, entrambe con 16 comuni in elenco. Segue La Puglia (con 13 Bandiere Verdi 2020) e le Marche (con 12).

DA LEGGERE: Vacanze mare Italia : le 20 spiagge più pulite e preferite dai turisti.

Spiagge per bambini. Le caratteristiche di una spiaggia Bandiera Verde

La “bandiera verde” è il riconoscimento dato alle spiagge migliori per i bambini.

I requisiti necessari per aggiudicarsi la bandiera verde, progetto lanciato dal pediatra Italo Farnetani sono basati su due fondamentali aspetti: servizi e comodità per i genitori.

«Quando stanno bene i genitori stanno bene anche i bambini». E’ quanto pensano i pediatri sostenitori di questa iniziativa.

spiagge per bambini
spiagge per bambini

Le caratteristiche per ottenere il riconoscimento della Bandiera verde come spiaggia ideale per i bambini sono: acqua limpida e bassa vicino alla riva; sabbia per giocare e poter costruire torri e castelli; bagnini e imbarcazioni di salvataggio; giochi; spazi per cambiare il pannolino o allattare; gelaterie, locali per l’aperitivo e ristoranti per i grandi nelle vicinanze.

DA LEGGERE: Creme solari migliori: scegli il meglio per la tua pelle e quella dei tuoi figli.

Ecco i requisiti necessari per aggiudicarsi la bandiera verde:

  • la presenza di spiaggia con sabbia
  • spazio fra gli ombrelloni per giocare
  • acqua che non diventi subito alta in modo che possano andare in sicurezza in acqua
  • presenza degli assistenti di spiaggia
  • attrezzature dedicate ai bambini
  • opportunità di divertimento per i genitori (negozi, ristoranti, bar, strutture sportive)

Bandiera verde 2020. La classifica delle spiagge italiane per bambini

Di seguito, ecco le Bandiere verdi 2020 regione per regione:

Abruzzo:

  • Alba Adriatica (Teramo)
  • Giulianova (Teramo)
  • Montesilvano (Pescara)
  • Spiaggia dei Saraceni-Ortona (Chieti)
  • Pescara, Pineto-Torre Cerrano (Teramo)
  • Roseto degli Abruzzi (Teramo)
  • Silvi Marina (Teramo)
  • Tortoreto (Teramo)
  • Vasto Marina (Chieti)

Basilicata:

  • Maratea (Potenza)
  • Marina di Pisticci (Matera)

Calabria:

  • Bianco (RC)
  • Bova Marina (Reggio Calabria)
  • Bovalino (Reggio Calabria)
  • Capo Vaticano (Vibo Valentia)
  • Cariati (Cosenza)
  • Cirò Marina-Punta Alice (Crotone)
  • Isola di Capo Rizzuto (Crotone)
  • Locri (Reggio Calabria)
  • Melissa-Torre Melissa (Crotone)
  • Mirto Crosia-Pietrapaola (Cosenza)
  • Nicotera (Vibo)
  • Palmi (Reggio Calabria)
  • Praia a Mare (Cosenza)
  • Roccella Jonica (Reggio)
  • Santa Caterina dello Jonio Marina (Catanzaro)
  • Siderno (Reggio Calabria)
  • Soverato (Catanzaro)
  • Squillace (Catanzaro)

Campania:

  • Agropoli-Lungomare San Marco, Trentova (Salerno)
  • Ascea (Salerno)
  • Centola-Palinuro (Salerno)
  • Ischia: Cartaroma Lido San Pietro (Napoli)
  • Marina di Camerota (Salerno)
  • Pisciotta (Salerno)
  • Pollica-Acciaroli, Pioppi (Salerno)
  • Positano-Spiagge: Arienzo, Fornillo, Spiaggia Grande (Salerno)
  • Santa Maria di Castellabate (Salerno)
  • Sapri (Salerno)

Emilia Romagna:

  • Bellaria-Igea Marina (Rimini)
  • Cattolica (Rimini)
  • Cervia-Milano Marittima-Pinarella (Ravenna)
  • Cesenatico (Forlì Cesena)
  • Gatteo-Gatteo Mare (Forlì-Cesena)
  • Misano Adriatico (Rimini)
  • Rimini, Riccione (Rimini)
  • Ravenna-Lidi Ravennati (Ravenna)
  • San Mauro Pascoli-San Mauro Mare (Forlì-Cesena)

Friuli Venezia Giulia:

  • Grado (Gorizia), Lignano Sabbiadoro (Udine).

Lazio:

  • Anzio (Roma), Formia (Latina)
  • Gaeta (Latina)
  • Lido di Latina (Latina)
  • Montalto di Castro (Viterbo)
  • Sabaudia (Latina)
  • San Felice Circeo (Latina)
  • Sperlonga (Latina)
  • Terracina (Latina)
  • Ventotene-Cala Nave (Latina)

Liguria:

  • Finale Ligure (Savona)
  • Lavagna (Genova)
  • Lerici (La Spezia)
  • Noli (Savona)

Marche:

  • Cupra Marittima( Ascoli Piceno)
  • Civitanova Marche (Macerata)
  • Fano-Nord-Sassonia-Torrette/Marotta (Pesaro-Urbino)
  • Gabicce Mare (Pesaro-Urbino)
  • Grottammare (Ascoli Piceno)
  • Pesaro (Pesaro-Urbino)
  • Porto Recanati (Macerata)
  • Porto San Giorgio (Fermo)
  • Numana Alta-Bassa Marcelli Nord (Ancona)
  • San Benedetto del Tronto (Ascoli)
  • Senigallia (Ancona)
  • Sirolo (Ancona)

Molise:

  • Termoli (Campobasso).

Puglia:

  • Fasano (Brindisi)
  • Gallipoli (Lecce)
  • Ginosa-Marina di Ginosa (Taranto)
  • Margherita di Savoia (Barletta-Andria-Trabi)
  • Marina di Pescoluse (Lecce)
  • Marina di Lizzano (Taranto)
  • Melendugno (Lecce)
  • Ostuni (Brindisi)
  • Otranto (Lecce)
  • Polignano a Mare – Cala Fetente – Cala Ripagnola – Cala San Giovanni (Bari)
  • Porto Cesareo (Lecce)
  • Rodi Garganico (Foggia)
  • Vieste (Foggia)

Sardegna:

  • Alghero (Sassari)
  • Bari Sardo (Ogliastra)
  • Cala Domestica (Carbonia-Iglesias)
  • Capo Coda Cavallo (Olbia)
  • Carloforte-Isola di San Pietro: La Caletta – Punta Nera – Girin – Guidi (Carbonia-Iglesias)
  • Castelsardo-Ampurias (Sassari)
  • Is Aruttas-Mari Ermi (Oristano)
  • La Maddalena-Punta Tegge-Spalmatore (Olbia Tempio)
  • Marina di Orosei-Berchida-Bidderosa (Nuoro)
  • Oristano – Torre Grande (Oristano)
  • Poetto (Cagliari)
  • Quartu Sant’Elena (Cagliari)
  • San Teodoro (Nuoro)
  • Santa Giusta (Oristano)
  • Santa Teresa di Gallura (Olbia Tempio)
  • Tortolì – Lido di Orrì, Lido di Cea (Ogliastra)

Sicilia:

  • Balestrate (Palermo)
  • Campobello di Mazara – Tre Fontane – Torretta Granitola (Trapani)
  • Casuzze-Punta secca-Caucana (Ragusa)
  • Cefalù (Palermo), Giardini Naxos (Messina)
  • Ispica-Santa Maria del Focallo (Ragusa)
  • Marina di Lipari-Acquacalda-Canneto (Messina)
  • Marina di Ragusa, Marsala – Signorino (Trapani)
  • Mondello (Palermo)
  • Plaja (Catania)
  • Porto Palo di Menfi (Agrigento)
  • Pozzallo – Pietre Nere, Raganzino (Ragusa)
  • San Vito Lo Capo (Trapani)
  • Scoglitti (Ragusa)
  • Vendicari (Siracusa)

Toscana:

  • Bibbona (Livorno)
  • Camaiore – Lido Arlecchino – Matteotti (Lucca)
  • Castiglione della Pescaia (Grosseto)
  • Follonica (Grosseto)
  • Forte dei Marmi (Lucca)
  • Marina di Grosseto, Principina a mare (Grosseto)
  • Pietrasanta – Tonfano, Foccette (Lucca)
  • Monte Argentario – Cala Piccola – Porto Ercole (Le Viste)
  • Porto Santo Stefano (Cantoniera – Moletto – Caletta) – Santa Liberata (Bagni Domiziano – Soda – Pozzarello) (Grosseto)
  • San Vincenzo (Livorno)
  • Viareggio (Lucca)
  • Pisa – Marina di Pisa, Calambrone, Tirrenia (Pisa)

Veneto:

  • Caorle (Venezia)
  • Lido di Venezia (Venezia)
  • Cavallino Treporti (Venezia)
  • Jesolo- Jesolo Pineta (Venezia)
  • Chioggia-Sottomarina (Venezia)
  • San Michele al Tagliamento-Bibione (Venezia)

DA LEGGERE: Puntura di pesce ragno, medusa e ricci. Niente panico! Scopri cosa fare in tutti questi casi.

Condividi con i tuoi amici
  • 1share
  • 1Facebook
  • 0Twitter

Archiviato in: Viaggi, vacanze e avventura.

Novità

la vita accade

La vita accade. 4 buoni motivi per leggere il nuovo libro di Alberto Pellai.

Paolo sta per diventare padre. E’ tarda notte, nove mesi sono finalmente trascorsi, e Chiara, moglie del protagonista, lo sveglia. Lei sa che è giunto il momento del parto. Manca poco, davvero poco e … [Leggi ora ...] su di noiLa vita accade. 4 buoni motivi per leggere il nuovo libro di Alberto Pellai.

uomo-diventa-adulto-dopo-i-54-anni

L’uomo diventa adulto dopo i 54 anni. Ecco la verità.

"Ti comporti come un bambino!" "Mi sembra di parlare con tuo figlio!" "Ma quando è che decidi di crescere?" "Ti credevo una persona adulta e responsabile!" "Sei proprio un immaturo!" "Mia mamma lo … [Leggi ora ...] su di noiL’uomo diventa adulto dopo i 54 anni. Ecco la verità.

differenza-farine-0-e-00

Dammi 3 minuti e ti spiego la differenza tra farine 0 e 00.

Immagina la scena...stai seguendo una puntata di Master Chef quando ad un certo punto ad un partecipante viene chiesta la differenza tra farine 0 e 00...Cala il silenzio...Lui non lo sa, ma tu sai … [Leggi ora ...] su di noiDammi 3 minuti e ti spiego la differenza tra farine 0 e 00.

regalo-personalizzato

Regalo personalizzato. Trasforma un lenzuolo bianco in una magica avventura.

Devo farti una confessione...Ho sempre pensato che fare un regalo personalizzato per un bambino, trovare qualcosa di unico e magico per un neonato o cercare un'idea originale, fosse difficile, o … [Leggi ora ...] su di noiRegalo personalizzato. Trasforma un lenzuolo bianco in una magica avventura.

Chi è Massimo Greggio

Blogger, papà e fotografo.
Adoro fare il papà. Adoro i miei cinque figli.
email: mgreggio.it@gmail.com
mobile: +39.389.158.9377

Interazioni con il lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Papà social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Più letti di oggi

  • Dammi 3 minuti e ti spiego la differenza tra farine 0 e 00. 54 views per day
  • Bambini che dicono parolacce: ecco 7 regole da seguire 32 views per day
  • Ospedali pediatrici di eccellenza 32 views per day
  • Test scuola superiore: tutti i migliori test per la scelta delle superiori 28 views per day
  • Dove partorire: TOP classifica aggiornata migliori ospedali 16 views per day

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Copyright © 2023 · Questo è il blog personale di Massimo Greggio · Sito realizzato da Massimo Greggio.

Condividi con i tuoi amici
  • 1share
  • 1Facebook
  • 0Twitter