
Devo farti una confessione…Ho sempre creduto che per mantenersi in forma fosse necessario andare in palestra. In realtà sbagliavo. E sai perché? Perché quasi tutto quello che fai in palestra lo puoi fare anche a casa. In questo articolo ti spiego cosa ti serve e perchè allenarsi a casa funziona.
Allenarsi a casa funziona? Assolutamente sì.
Sono passati due mesi da quando ho iniziato ad allenarmi a casa, e ti posso rassicurare che la risposta è sì. Mantenersi in forma, avere un fisico più tonico, e perdere qualche chilo è possibile anche senza andare in palestra. Ti serve davvero poco per allenarti a casa, comodamente tra le mura domestiche, mentre guardi la tv, segui un film o ascolti della buona musica con le casse wi-fi.
Su questo blog papà ecco la mia storia, simile a quella di tanti papà.
Non mi definisco un atleta convinto, ma per vivere sani ho sempre creduto che mantenersi in forma, con un aspetto curato e un fisico “decente” fosse importante. Negli ultimi 20 anni ho sempre frequentato con una discreta regoalrità le palestre, almeno due volte la settimana. Nella di chè, niente di impegnativo: un pò di pesi e qualche esercizio alle macchine.
Poi nel 2020 è arrivato il Sars-Cov2, il lockdown è la chiusura totale. Tutti a casa e grandi passeggiate intorno al quartiere.
Passa l’estate e finalmente le palestre riaprono. Riprendo con la mia routine, ma non appena il mio fisico si abitua…le palestre chiudono nuovamente. Le giornate si accorciano, arriva l’inverno e poi il Natale.
Nel frattempo mia figlia più piccola inizia a crescere, e tenerla in braccio diventa sempre più faticoso.
La prospettiva di una riapertura delle palestre rimane un’illusione.
Fuori fa freddo, le giornate sono corte, ma in una di quelle giornate dedite al riordino trovo una vecchia coppia di manubri.
E da quel giorno ho iniziato ad allenarmi 3 volte alla settimana. A casa, davanti alla tv.
Cosa usare per allenarsi a casa?
Allenarsi a casa funziona e non serve molto. Per iniziare ti basterà uno spazio ridotto, un asciugamano per gli esercizi a terra, un pò di motivazione e lo smartphone.
Io ho deciso di seguire un percorso misto basato su esercizi a corpo libero e con i manubri. Per farlo ho scelto una APP gratuita da scaricare sul cellulare.

Ho testato varie applicazioni per allenarsi a casa, ma tra tutte quelle gratuite alla fine ne ho scelte due, una per gli esercizi e una per lo stretching finale.
Per gli esercizi ho scelto Palestra e Bodybuilding: Daily Strength, app disponibile sia per i dispositivi Android che per iOS.
Daily strenght è gratuita e senza pubblicità. E’ una app semplice, molto pratica e che già nella versione base permette di impostare gli allenamenti scegliendo tra decine di esercizi a disposizione. Un pò come accade in palestra, con la classica scheda. Sono anche disponibili delle schede pre-impostate per rendere l’allenamento a casa ancora più semplice. Le schede di allenamento comprendono vari esercizi con panca piana, manubri, cavi e bilancieri, oltre che squat e tanti altri a corpo libero. Per ogni esercizio è previsto un breve video che ne spiega la corretta esecuzione.

Una possibile alternativa, sempre gratuita, è la app Allenamento con Manubri a Casa – Dunbbell disponibile solo in versione Android. Molto bella, curatissima graficamente, e facile da usare, ha tantissimi programmi di allenamento preimpostati in funzione del livello e della zona muscolare interessata. Il grosso limite è l’impossibilità di modificare i programmi/scheda.
Questa app la uso al termine dell’allenamento per il programma di stretching.
Fare palestra a casa: la mia attrezzatura.
Allenarsi a casa non richiede molto e se ti piacciono gli esercizi a corpo libero ti assicuro che ci sono APP e tutorial su YouTube per ogni livello e ogni età.
Io ho scelto un allenamento misto, con molti esercizi con manubri. Li ho trovato pratici e nello stesso tempo piacevoli da gestire.
Ecco la mia attrezzatura:
- Coppia di manubri da 2 kg
- Coppia di manubri da 4 kg
- Coppia di manubri da 6 kg
- Tappetino da fitness per gli esercizi a terra
Allenarsi a casa risultati.
Fare attività fisica fa bene a prescindere, il nostro corpo ha bisogno di muoversi e non è fatto per la sedentarietà.
Credo questa affermazione sia già sufficiente a sostenere che anche un buon allenamento fatto comodamente a casa, possa contribuire positivamente alla salute, e a diminuire lo stress.
Non mi sono mai identificato in quelli tutto muscoli, con il metro in mano, e non ti dirò quindi quanti centimetri sono cresciuti i bicipiti, o quante flessioni riesco a fare. Ho perso peso e i muscoli mi sembrano più compatti.

Ti posso dire però che dopo due mesi mi sento decisamente meglio. Con allenamenti costanti di circa 45 min due/tre volte la settimana ho acquistato più forza nelle braccia e nelle gambe, dormo meglio la notte, controllo meglio il senso di fame e sazietà, ma soprattutto mi sento felice e di buon umore. Proprio come nella citazione di Giovenale: Mens sana in corpore sano.
Allenarsi a casa funziona yahoo
Sei indeciso? Non sai che fare e hai dei dubbi?
La rete ti viene in soccorso. Esiste una grande community su Yahoo dove puoi trovare molte risposte e confrontarti con molte persone che si allenano a casa. Allenarsi a casa funziona e a questo link puoi trovare molte informazioni utili.
Lascia un commento