• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Blog papà

Essere papà e crescere 5 figli | Massimo Greggio

  • Lifestyle
  • Salute
  • Tecnologia
  • Travel
  • Food
  • Libri
  • Chi sono
  • Contatti

Casse WiFi: come portare la musica in ogni stanza della casa.

10 Gennaio 2020

Condividi con i tuoi amici
  • 6shares
  • 4Facebook
  • 2Twitter
casse-WIFI
casse WiFi

Devo farti una confessione…Non ho mai pensato che le casse WiFi fossero così utili, comode e pratiche. E sai perchè? Perché quando le provi non puoi più farne a meno.
In questo articolo ti spiego il perchè.

Indice

  • Casse WIFI: cosa sono e come funzionano
  • 1. Speaker Wireless. E’ possibile usare il cellulare mentre la musica viene riprodotta?
  • 2. Posso usare Spotify free con gli speaker Sonos ONE?
  • 3. La qualità WIFI è meglio rispetto al Bluetooth?
  • 4. Posso regolare il volume direttamente dallo smartphone?
  • 5. Posso ascoltare anche i file musicali che ho sulla memoria del mio cellulare?
  • 6. Cosa serve in casa per il corretto funzionamento delle casse wireless?
  • 7. Che cos’è la funzione multiroom?
  • Quali casse WiFi scegliere?

Casse WIFI: cosa sono e come funzionano

Le casse WiFi sono un particolare tipo di casse acustiche senza fili che utilizzano il router WiFi domestico per trasmettere la musica. In questo modo, muri o altre barriere architettoniche non saranno più di ostacolo alla tua musica.

speaker Bluetooth
speaker Bluetooth

Le casse wireless sono simili alle comuni casse Bluetooth (come quelle che vedi nella foto) ma il sitema di trasmisisone della musica WiFi è completamente differente, ma soprattutto di altisisma qualità.

Nel sistema Bluetooth il collegamento con la cassa è diretto con lo smartphone, mentre le casse WiFi una volta configurate all’interno della tua abitazione diventano indipendenti dal cellulare.

Con il sistema Bluetooth puoi comandare una sola cassa wireless collegata al tuo cellulare, mentre con le casse WiFi puoi comandare più speaker wireless posizionati in punti diversi della casa e avrai la possibilità di creare un sistema multiroom.

speaker sonos one
speaker WiFi Sonos ONE

In questo modo potrai ascoltare la tua musica preferita in tutta la casa, o ascoltare canzoni differenti in stanze diverse.

Casse acustiche WiFi e smartphone.

Nell’uso delle casse WiFi lo smartphone diventa un semplice teecomando.

Ti servirà per la configurazione iniziale, e poi per scegliere le canzoni da Spotify, YouTube Music, etc…e poi puoi anche spegnerlo.

Lascia che ti speghi meglio.

Ogni altoparlante WiFi è un sistema autonomo, dotato di una sua logica intelligente collegata ad internet.
Una volta scelta la canzone o la compilation attraverso il cellulare, è la stessa cassa wireless WiFi che si collega al servizo (es. Spotify) e autonomamente riproduce la musica.

Tutto chiaro?
Per farti capire meglio le potenzialità di questo sistema di casse WiFi ho preparato una raccolta con le principali domande che io stesso mi sono posto prima di acquistarle.

1. Speaker Wireless. E’ possibile usare il cellulare mentre la musica viene riprodotta?

Sì. E’ una delle caratteristiche che apprezzo maggiormente in questa sistema di riproduzione della musica. Contrariamente a quanto accade con il sistema Bluetooth, il sistema di diffusori WIFI, una volta scelta la canzone o la compilation da riprodurre, è assolutamente indipendente dal cellulare.

Lo smartphone serve solo per scegliere le canzoni, regolare il volume, regolare l’equalizzazione (regolare i toni alti e bassi) e per la configurazione iniziale. Nulla più.

Con una tradizionale cassa Bluetooth se stai ascoltando una canzone su Spotify tramite il tuo cellulare e ricevi una telefonata, il diffusore riprodurrà l’audio della telefonata, bloccando di fatto la musica.

Con una cassa Wi Fi invece, la musica viene riprodotta attraverso la rete WiFi domestica e il cellulare è disponibile sempre per fare e ricevere le telefonate.

2. Posso usare Spotify free con gli speaker Sonos ONE?

In commercio esistono esistono vari brand che hanno adottato questa tecnologia (Bose, Yamaha, etc.) nelle casse wireless. Io ho scelto Sonos (www.sonons.com) in quanto garantisce il perfetto funzionamento anche con Spotify free. La configurazione è davvero semplice e richiede pochi minuti.

Con la APP Sonos è sufficiente collegare il proprio account free di Spotify alla casse WiFi per aver accesso gratuitamente a milioni di canzoni.

Uno dei motivi principali per passare ad un impianto audio WiFi è sicuramente la possibilità di poter ascoltare non solo la musica salvata sui propri dispositivi, ma anche quella presente su popolari piattaforme di streaming musicale come Spotify, Deezer e Napster.

APP Sonos casse WiFi
APP Sonos casse WiFi

Ovviamente, oltre alla musica, potrai accedere ad altri servizi di streaming, per esempio radio e podcast.

La APP Sonos mette a disposizione gratuitamente centinaia di radio, coprese tutte le principali radio FM italiane (Es. RTL, Radio Kiss Kiss, Radio DeeJay, Virgin Radio, Radio Capital, LatteMiele, etc.)

3. La qualità WIFI è meglio rispetto al Bluetooth?

Si, assolutamente sì. La qualità degli altoparlanti WIFI è decisamente superiore rispetto al sistema Bluetooth. Sia in termini di qualità audio che di stabilità di collegamento.

Infatti, la canzone riprodotta con il Bluetooth viene in un certo senso “compressa”, rendendola qualitativamente peggiore rispetto ad uno speaker WIFI.

Inoltre, la riproduzione audio tramite Bluetooth avviene tramite uno scambio diretto con il cellulare (o tablet, etc.), che rende il sistema sensibile alla distanza con il rischio di perdere la connessione.

Sarà capitato anche a te di allontanarti troppo da una cassa Bluetotth e di perdere il collegamento.

Tutto questo non accade con le casse WiFi in quanto è la cassa stessa che una volta inserita nella rete WIFI di casa si occupa di riprodurre la musica.

4. Posso regolare il volume direttamente dallo smartphone?

E non solo. Il volume della casse WiFi Sonos ONE si può regolare sia dallo smartphone sia utilizzando i pulsanti posizionati sopra ogni cassa.

Con lo smartphone lo puoi fare in due modi: con la APP della stessa Sonos o anche direttamente dal servizio di streaming musicale che utilizzi per la tua musica preferita.
Io uso Spotify, e posso regolare il volume sia con Spotify che con la stessa APP degli speaker Sonos ONE.

cassa WiFi
cassa WiFI

Ma non è finita quì. Con le casse Wi-Fi il volume lo puoi regolare anche se sei in un altra stanza. Proprio così.

Tu sei in camera e volendo puoi regolare il volume della cassa che hai messo nella camera dei tuoi bambini con le musiche della buonanotte. Oppure puoi impostare un tempo dopo il quale la cassa si spegne automaticamente.

5. Posso ascoltare anche i file musicali che ho sulla memoria del mio cellulare?

Certamente. Oltre a poter ascoltare la tua musica preferita dalle principali piattaforme di streaming (es. Spotify), è possibile riprodurre tutti i tipi di file audio che hai memorizzato nel tuo cellulare e riprodurli nelle casse wifi.
Direttamente dalla APP Sonos puoi selezioanre tutte le fonti, comprese le radio e tutti i file musicali che ti sei salvato.

6. Cosa serve in casa per il corretto funzionamento delle casse wireless?

I diffusori WiFi per funzionare correttamente hanno bisogno di poche cose: una presa di corrente per l’alimentazione e un router WiFi con accesso a internet.

diffusori-wireless
diffusori wireless

Non ci sarà bisogno di far passare cavi o forare muri per poter ascoltare le tue canzoni preferite in tutte le parti della tua casa.

Questo tipo di speaker Sonos ONE deve solo essere configurato e inserito all’interno nella rete doemstica WiFi per avere accesso a internet e poter sfruttare tutte le potenzialità.

La configurazione avviena direttamente dalla APP che ti guida in tutti i passaggi. Per me è stato sufficiente alimentare la cassa, scaricare la APP sul cellulare e in pochi passaggi ho iniziato ad ascoltare la musica.

7. Che cos’è la funzione multiroom delle casse wifi?

casse-wifi-multiroom
casse WIFI multiroom

Utile, innovativa e geniale. E’ la funzione che più mi ha colpito delle casse wireless.

Immagina di avere una cassa in ogni stanza della tua casa. Una in cucina, due in soggiorno, una in camera da letto tua, una in quella dei tuoi figli ed una in bagno.

APP-Sonos-multiroom
APP Sonos Multiroom

Tutti gli speker della serie Sonos sono anche casse wifi multiroom. Dal tuo cellulare puoi decidere se far suonare la musica in tutte le stanze o solo in alcune (e per ognuno puoi regolare il volume). Tutto in modo semplice dal cellulare.

E mentre tu ascolti la tua playlist preferita simultaneamente nella casse di soggiorno e cucina, tua figlia con il suo smartphone o il suo iPad può ascoltare le sue canzoni preferite nella cassa Wi Fi della sua camera.

Quali casse Wi Fi scegliere?

Nella mia abitazione ho installato due casse Wi-Fi della Sonos, una Sonos ONE bianca ed una Sonos ONE SL nera.
Potenza sonora, ingombro, e principo di funzionamento sono le medesime.


L’unica differenza tra le due è che la verisone ONE è dotata di alcuni microfoni e può essere integrata con Google Assistant e Alexa che permettono di comandare le casse con i comandi vocali.

La veriosne ONE SL costa circa 30€ in meno e non prevede il comando vocale ed è la mia versione preferita.

Ho efettuato vari test ma ho trovato la versione con i comandi vocali non così veloce e reattiva, e spesso i comandi non sono stati riconosciuti. (non escludo che dipenda dalla pessima qualità della linea internet nella mia zona)

Per ciò che riguarda la riproduzione dei file audio, radio e musica in steaming entrambe le versioni di queste casse wifi funziuonano in modo impeccabile.

Hai trovato utile questo articolo?
Perchè non lo condividi con i tuoi amici?

Condividi con i tuoi amici
  • 6shares
  • 4Facebook
  • 2Twitter

Archiviato in: Tecnologia

Novità

la vita accade

La vita accade. 4 buoni motivi per leggere il nuovo libro di Alberto Pellai.

Paolo sta per diventare padre. E’ tarda notte, nove mesi sono finalmente trascorsi, e Chiara, moglie del protagonista, lo sveglia. Lei sa che è giunto il momento del parto. Manca poco, davvero poco e … [Leggi ora ...] su di noiLa vita accade. 4 buoni motivi per leggere il nuovo libro di Alberto Pellai.

uomo-diventa-adulto-dopo-i-54-anni

L’uomo diventa adulto dopo i 54 anni. Ecco la verità.

"Ti comporti come un bambino!" "Mi sembra di parlare con tuo figlio!" "Ma quando è che decidi di crescere?" "Ti credevo una persona adulta e responsabile!" "Sei proprio un immaturo!" "Mia mamma lo … [Leggi ora ...] su di noiL’uomo diventa adulto dopo i 54 anni. Ecco la verità.

differenza-farine-0-e-00

Dammi 3 minuti e ti spiego la differenza tra farine 0 e 00.

Immagina la scena...stai seguendo una puntata di Master Chef quando ad un certo punto ad un partecipante viene chiesta la differenza tra farine 0 e 00...Cala il silenzio...Lui non lo sa, ma tu sai … [Leggi ora ...] su di noiDammi 3 minuti e ti spiego la differenza tra farine 0 e 00.

regalo-personalizzato

Regalo personalizzato. Trasforma un lenzuolo bianco in una magica avventura.

Devo farti una confessione...Ho sempre pensato che fare un regalo personalizzato per un bambino, trovare qualcosa di unico e magico per un neonato o cercare un'idea originale, fosse difficile, o … [Leggi ora ...] su di noiRegalo personalizzato. Trasforma un lenzuolo bianco in una magica avventura.

Chi è Massimo Greggio

Blogger, papà e fotografo.
Adoro fare il papà. Adoro i miei cinque figli.
email: mgreggio.it@gmail.com
mobile: +39.389.158.9377

Interazioni con il lettore

Commenti

  1. Andrea Montepaone dice

    14 Marzo 2020 a 20:56

    Trovo che la valutazione sia di parte senza evidenziare una limitazione enorme.
    Dovrebbe specificare che non sarà possibile comandare l’audio come una cassa Bluetooth.
    Ma che la cassa, gestita da un’applicazione nativa, non permette l’ascolto di qualsiasi audio esempio youtube o altre.
    Gli audio letti sono solo quelli scelti da Sonos.
    Corregga l’articolo.
    Saluti cordili

    Rispondi
    • Massimo Greggio dice

      18 Marzo 2020 a 11:42

      La ringrazio per la segnalazione.
      Nella mia abitazione come evidenziato ho due casse della Sonos, e ne sono entusiasta. Non la definirei una valutazione di parte ma una valutazione di un utilizzatore molto soddisfatto.
      Non trovo ci sia una limitazione enorme relativamente alla possibilità di regolare l’audio.
      Relativamente a YouTube, si può generare confusione perchè erroneamente non ho indicato che mi riferivo a YouTube Music. Grazie per averlo segnalato. (ho già corretto l’articolo).

      Massimo.

      Rispondi
  2. Carlo dice

    10 Marzo 2021 a 12:36

    Mi dice dove trova le casse Sonos One SL a 30€?
    Io non riesco a trovare prezzi inferiori a 180€…

    Grazie

    Rispondi
    • Massimo Greggio dice

      10 Marzo 2021 a 15:02

      Buongionro Carlo,
      le casse Sonos a 30€ è impossibile. Temo che abbia letto velocemente il mio post, ed interpretato male.
      Lo cito: “La veriosne ONE SL costa circa 30€ in meno e non prevede il comando vocale ed è la mia versione preferita.”

      Spero comunque il mio articolo sia stato utile.
      Massimo.

      Rispondi
  3. Giuseppe dice

    31 Agosto 2021 a 11:04

    Buongiorno,
    le scrivo per chiarirmi un dubbio in proposito.
    Vorrei sapere se connettendo uno speaker wi-fi alla mia rete di casa, posso ascoltare la musica del mio pc, connesso alla stessa rete wi-fi, contemporaneamente agli speaker collegati fisicamente al pc stesso.
    Grazie

    Rispondi
    • Massimo Greggio dice

      9 Settembre 2021 a 15:47

      Buongiorno Giuseppe,
      le casse Sonos funzionano solo con la loro APP sia da PC che da Smartphone. Purtroppo non è possibile ascoltare contemporaneamente la stessa musica sia dalle casse del PC che dalle casse Sonos. E’ possibile però riprodurre una canzone sulla cassa Sonos (con la APP sonos) ed una diversa atraverso la cassa del PC (con un’altra APP del PC).
      Un vantaggio delle Sonos è dato dalla possibiltà, avendo più casse nella casa) di avere musica oguale o diversa nei vari ambienti.

      Massimo.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Papà social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Più letti di oggi

  • Dammi 3 minuti e ti spiego la differenza tra farine 0 e 00. 55 views per day
  • Bambini che dicono parolacce: ecco 7 regole da seguire 33 views per day
  • Ospedali pediatrici di eccellenza 32 views per day
  • Test scuola superiore: tutti i migliori test per la scelta delle superiori 28 views per day
  • Dove partorire: TOP classifica aggiornata migliori ospedali 16 views per day

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Copyright © 2023 · Questo è il blog personale di Massimo Greggio · Sito realizzato da Massimo Greggio.

Condividi con i tuoi amici
  • 6shares
  • 4Facebook
  • 2Twitter