“Cosa farò da grande?”, “Quale liceo mi conviene scegliere?”, “Che test scuola superiore conviene fare?”, “Meglio scientifico o scienze applicate?”. Queste sono solo alcune delle domande più comuni che ogni figlio si fa, e ogni genitore si sente dire quando arriva il momento dopo le medie, di scegliere la scuola secondaria di secondo grado, le superiori.

In questo articolo, oltre alla raccolta dei più importanti test per scegliere la scuole superiori, alcuni consigli per i genitori, ricordando fin d’ora che il nostro ruolo è aiutare, supportare e sostenere i nostri figli, e mai imporre loro una nostra scelta.
Test scuola superiore: ecco i migliori 10
Scegliere la scuola superiore non è facile. Ma è un passaggio obbligato che con l’avvicinarsi della fine delle scuole medie tutti i ragazzi sono obbligati a fare. I fattori che possono guidare la scelta di un percorso piuttosto che un altro sono vari, soggettivi e spesso legati alle attitudini di ogni ragazzo e ragazza.
Molti studenti già all’inizio della terza media hanno già ben chiaro il percorso di studi da intraprendere, ma non per tutti. Che fare allora? Semplice, un test di orientamento per la scuola superiore.
In rete ce ne sono tantissimi. Ne ho selezionato 10 che reputo tra i migliori.
- Test orientamento scuola superiore: per quale tipo di scuola sei più portato? di www.studenti.it
- Che Scuole Superiori Scegliere? 10 Domande per saperlo! di https://xquiz.it
- Il test per le scuole superiori. di www.studentialbivio.it
- Che scuola superiore scegliere dopo la terza media? Test Orientamento di www.10elol.it
- Orientamento terza media: il test per scegliere la scuola superiore di www.scuolazoo.com
- Test orientamento per scegliere la scuola superiore: questionario per orientarsi di www.skuola.net
- Che Liceo scegliere TEST: Scientifico, Artistico o…di www.giocoindie.it
- QUESTIONARIO per la scelta della scuola superiore di www.meetorienta.com
- Test Orientamento Scuola Superiore: Per Quale Tipo Di Scuola Sei Più Portato? di www.proprofs.com
- Test di orientamento di georientiamoci.cng.it
Test orientamento scuola superiore
Premesso che non esiste una scuola superiore meglio di un’altra, ma solo una scuola più adatta ad ogni studente, è molto importante che i genitori sappiano come affrontare, gestire e consigliare i figli in questa prima importante scelta della vita.

Un momento non certamente facile, complicato anche per l’età tipica della pre-adolescenza, non a caso definita età dello tsunami.
Nella scelta del liceo o dell’istituto tecnico più idoneo, può essere di aiuto il materiale disponibile sul sito del MIUR Ministero dell’Istruzione, dove sono presenti molte informazioni per scegliere il percorso di scuola superiore.
Quando arriva il momento della scelta della scuole dei propri figli ho trovato anche utili e validi i seguenti consigli:
- Cercare di capire quali siano i suoi sogni e le sue ambizioni senza minimamente fare cenno ad una nostra opinione in quel momento che magari possa alterarne l’opinione.
- Dopo che il nostro ragazzo o la nostra ragazza ne avrà parlato in modo diretto ed aperto e senza alcun freno inibitore, allora possiamo passare ad esprimere la nostra opinione che deve essere ponderata a non sminuire le ambizioni del giovane ma semplicemente a mostrargli la realtà delle cose.
- Attenzione però, la realtà concreta spesse volte non corrisponde ad una nostra opinione possibilmente eccessivamente negativa o positiva. Proprio per queste ragioni è utile che si faccia qualche ricerca prima di parlare, magari facendola assieme.
- Aiutiamo nostro figlio o nostra figlia nella scelta facendo magari una lista dei pro e dei contro alle molteplici scelte che esso o essa può fare in modo tale da permettergli di fare una prima valutazione.
- Cerchiamo di prendere quante più informazioni possibili sulle sedi degli istituti dove vogliono iscriversi, un buon istituto può fare una grande differenza. Inutile scegliere di fare magari un istituto improntato sull’informatica se quello stesso istituto magari non riesce a soddisfare una offerta formativa che assieme possiate trovare adatta.
- Ascoltare le opinioni di chi ha già frequentato in modo tale da capire anche tramite esperienze dirette di cui bisogna fare tesoro senza però lasciarsi condizionare totalmente.
- Lasciateli sognare e lasciateli provare a realizzarli.
Fonte: https://www.chedonna.it
DA LEGGERE: Insegnare ad essere organizzati. Con i figli fai così.
Lascia un commento