Insegnare ai tuoi figli ad essere organizzati, renderà più facile la loro vita da adulti. Ecco i consigli per ogni fascia di età.

I bambini di tutte le età hanno bisogno di un piccolo aiuto con la loro organizzazione. Come genitore, è tuo compito aiutarli ad imparare a gestire le loro responsabilità e la loro vita. Ciò significa insegnare e trasmettere loro le capacità organizzative.
Ecco come aiutare i bambini a organizzarsi.
Come insegnare bambini ad essere organizzati ai bambini.
Sappiamo tutti che per sua natura un bambino non è ordinato e necessita di tempo per sviluppare la capacità di organizzarsi. I bambini inizialmente non hanno cognizione del tempo e di come influisce sulle loro vite. Crescendo, cominciano poi a capire concetti come “oggi”, “domani”, “più tardi”, “più in là”.
Per questo motivo insegnare ad organizzare le proprie attività quotidiane e a sfruttare bene il tempo è importante anche per i bambini.
Bambini piccoli
I bambini piccoli vengono inizialmente introdotti al concetto di organizzazione con i loro giocattoli. Puoi aiutare il tuo bambino a conoscere l’organizzazione creando dei luoghi dove riporre per i suoi giocattoli. Ad esempio, i giochi creativi con i Lego possono finire in un contenitore denominato LEGO. Ovviamente i bambini piccoli non sanno leggere, quindi potresti mettere una foto di alcuni mattoncini all’esterno del contenitore.
Il prossimo passo, una volta create le aree e i contenitori dove riporre i giochi, è insegnare ai tuo figlio a mettere via i suoi giocattoli. Inizialmente può essere di aiuto trasformare il tempo del riordino in un gioco. Considera l’idea di impostare un timer e di sfidare tuo figlio a mettere via tutti i giocattoli prima dello scadere del tempo. Questa tecnica funziona meglio premiando il tuo bambino in caso di successo, con una riconpensa come la possibilità di vedere un film, un extra time con lo smartphone o con i videogame.
Scuola primaria
Con il passaggio dalla materna alle elementari i bambini iniziano ad avere maggiori responsabilità.
I compiti, arrivare a scuola in orario e le attività del doposcuola sono tutti compiti comuni che i giovani devono imparare a gestire con il passare del tempo. Come genitore puoi aiutare tuo figlio creando un programma o un calendario delle varie attività e impegni.

Un esempio per insegnare ad essere organizzati può essere il calendario della giornata: dopo la scuola c’è la merenda per 30 minuti e poi è il momento dei compiti. Appendi il calendario sul muro della cucina o del soggiorno, o in una zona di casa di maggior passaggio, in modo che il tuo bambino possa imparare il valore del tempo e possa tenere traccia del programma. Coinvolgilo e stimolalo con domande del tipo: “Quando hai calcio?”. In questo modo prenderà l’abitudine di imparare il programma e di esserne responsabile.
DA LEGGERE: Phubbing: alla scoperta del fenomeno che rovina i rapporti nella famiglia.
Scuola secondaria e l’importanza di essere organizzati.
Man mano che i bambini crescono, aumentano le attività e acquisiscono maggiore autonomia. In effetti durante gli ultimi anni delle scuole medie e sicuramente gli anni delle superiori, il ritmo scolastico e il programma richiedono più impegno e sacrificio. Questo è il momento in cui ai bambini devono essere insegnate due cose fondamentali legate alla capacità di essere organizzati. Il primo è l’importanza del “sistema” di pianificare le attività. Ad esempio, come fa un ragazzo ad organizzarsi in modo da non perdere mai un compito a casa e avere tutto il materiale di cui ha bisogno per studiare per le verifiche in classe?
Il secondo è come “rispettare” il programma. Ad esempio, come fa un ragazzo a creare un sistema efficace per tenere traccia dei compiti? Cosa succede se il programma non viene rispettato? Quali possono essere le conseguenza?
In qualità di genitore, è tuo compito aiutare i tuo figli a creare sistemi e metodi che li aiutino ad organizzarsi, considerando però che alcuni ragazzi hanno bisogno di più aiuto di altri.
Cerca di evitare di salvarli sempre quando sbagliano. Insegna loro che se non svolgono i compiti a casa, ci sono delle conseguenze. Ciò contribuirà a rafforzare l’importanza di creare metodi per organizzarsi e di seguirli.
Se li salvi, impareranno a dipendere da te invece che da loro stessi.
L’organizzazione del tempo e delle attività non è facile ma è sicuramente un’abilità importante da imparare. Migliore sarà l’apprendimento dei tuoi figli, più facile sarà la loro vita adulta. E, naturalmente, fai del tuo meglio per essere un buon modello. Fai di tutto per essere un buon esempio di organizzazione perché i bambini prestano, sempre e comunque, attenzione a ciò che fai.
Lascia un commento