Ti sei mai chiesto «Quali sono le app migliori da avere nel cullulare?». In questo articolo le 6 app sci da portare sempre con te sulla neve. Perfette per lo sci, lo snowboard e per non perdere mai i figli.

Classifica app sci
APP SCI. Quando lo smartphone diventa utile anche sulla neve
Ricordo con piacere, e un pò di nostalgia, le sfide che facevo con gli amici sulle piste da sci. Non c’erano smartphone, e non c’erano app sci.
Arrivati a valle, c’era sempre un vincitore, quello che arrivava primo all’impianto di risalita successivo. E c’era ovviamente anche un ultimo.
Ma c’era sempre almeno un altro vincitore. O almeno lui lo credeva.
In pratica per ogni discesa con gli sci c’erano sempre più vincitori. Ma ti racconto meglio.
Arrivare primi era fantastico. Eri il migliore, il più agile, il più rapido.
Ma c’era una cosa che rendeva tutti ancora più felici: la velocità massima. Sapere di aver corso un tratto della pista con la velocità più alta era la vera conquista. Ma chi misurava la velocità? Ognuno la propria.
Con un problema però. Non c’erano gli smartphone e non c’erano le app sci e gli ski tracker. Così la velocità massima era “chi la sparava di più”.
Io una volta scendendo la Gran Risa in Val Badia ho taccato i 160 km/h. Se oggi ci penso sorrido. Col senno di poi forse l’ho sparata un pò grossa, ma i miei amici non erano da meno.
E oggi? Oggi sono un papà con le app per sciare
Metti scarponi, togli scarponi. Metti guanti, togli guanti. Papà ho freddo, papà ho caldo. Papà ho fame. Mi scappa la pipì…mi scappa la c…
Oggi tutto è cambiato. Oggi se sono fortunato e riesco ad incastrare i figli più piccoli col maestro, ho due ore scarse per poter sciare. Non è molto, ma almeno oggi con lo smartphone e la giusta app sci posso registrare tutti i dati delle mie discese. E poi scoprire che raggiungo punte di velocità massima anche di 47 km/h.
Wow! Stupefacente. Incredibile. E pensare che un tempo superavo i 150 km/h. (almeno così credevo!)
DA LEGGERE: Come essere un buon padre. Le migliori APP per godersi i figli (e non solo).
DA LEGGERE: Applicazioni videochiamata. Le migliori app per chiamare gratis i tuoi amici.
Ski tracker. Le app da portare con te sulla neve.
Sono 6 le app per sciare che ho selezionato. La gran parte sono gratuite. Sono perfette sia per lo sci che lo snowboard.
C’è la app sci a pagamento per lo sciatore appassionato, e c’è lo ski tracker gratuito per chi come me ama sciare in tranquillità.
Poi c’è la app sci per non perdere mai figli, gli amici, (o la moglie) e avere sempre la posizione di tutti sempre aggiornata.

E che ne pensi di misurare anche l’altezza della tua posizione con una app che fa da altimetro?
Infine c’è una bellissima app sci per sapere il nome di tutte le montagne e le vette intorno a te.
Le migliori ski app.

1. Monitoraggio Sci – Ski Tracker
Monitoraggio Sci – Ski Tracker, è un’applicazione ideale per chi ama la neve e gli sport invernali. Utile per sciatori e snowboarder.
E’ la ski app migliore, completamente in italiano. Permette di calcolare prestazioni, calorie bruciate, distanze e tutto quello che c’è da misurare durante una discesa con sci o snowboard. Misura la velocità massima di sci, piste, distanza, e li riporta sulla mappa.
A fine giornata potrai vedere tutti i dati statistici della tua attività sportiva sulla neve.

L’applicazione è completamente gratuita con accesso a buona parte delle funzioni.
All’interno di questa app sci è possibile attivare 30 giorni gratis, la versione premium app, che si estende su molte funzioni aggiuntive e utili.
Tracker Sci include le seguenti caratteristiche:
– Misurare e registrare la velocità massima sci
– Misurare il tempo, lo sci, impianti di risalita e di riposo
– Memorizzazione della traccia sulla mappa
– Monitorare l’altezza sul livello del mare, con la registrazione min. e max. valori
– Particolarità “Fast Ride” di effettuare una misurazione separata di velocità massima, il tempo e la distanza di qualsiasi sezione e del tempo
Per utilizzare questa applicazione non è necessario un roaming dati mobili. E’ richiesto solo che sia attivo il GPS.
L’applicazione è disponibile sia per Android che per iPhone.

2. Sportler Ski Tracker
Sportler è un tracker da smartphone appositamente progettato per gli sport invernali, soprattutto sci e snowboard. Semplice da usare, si avvia con un solo solo clic e Sportler rimane attivo in background e registra la tua velocità, altitudine, distanza, percorso e altro ancora.
Registra la tua giornata completa sulle piste e la conservala per poi controllare le tue performance.
Sportler consente, inoltre, di condividere la tua posizione, individuare i tuoi amici sulle piste con aggiornamenti in tempo reale della posizione e gareggiare con loro. Chi vincerà a fine giornata?

E’ giusto ricordare che per il funzionamento delle funzioni “social” di questa app sci come la condivisione della posizione e le sfide con i tuoi amici è richiesta una connessione dati sempre attiva.
La APP è disponibile solo per Android.

3. PeakFinder (4,69€ – 5,49€)
Ti è mai capitato di fermarti ai bordi di una pista, guardare il panorama e chiederti come si chiama quella cima innevata all’orizzonte?
Chiedilo a Peak Finder! E’ la app sci perfetta.
PeakFinder lo rende possibile… e mostra i nomi di tutte le montagne e vette con una visualizzazione panoramica a 360°.
Funziona completamente offline e in tutto il mondo!
L’app conosce più di 650’000 vette, dal Monte Everest alla piccola collina dietro l’angolo.

PeakFinder mostra un panorama a 360° da un qualsiasi punto di vista a scelta. Per creare il panorama, PeakFinder utilizza un modello di elevazione integrato nell’app. È incluso anche un database con un elenco di vette. Per questi motivi, PeakFinder non necessita di una connessione per creare i paesaggi e può lavorare completamente offline in qualsiasi punto tra le montagne.
Principali catteristiche
• Funziona completamente offline in tutto il mondo
• Include più di 650’000 nomi di vette all’interno della app sci
• Sovrappone l’immagine della fotocamera al disegno del panorama
• Rendering rapido dei paesaggi circostanti in un raggio di 300km
• Binocoli digitali per selezionare le vette meno prominenti
• La funzione ‘Mostrami’ per le vette visibili
• Selezione del panorama mediante il GPS, un elenco di vette o una mappa (online)
• Può volare come un uccellino di vetta in vetta e salire di quota in perpendicolare
• Mostra l’orbita solare e quella lunare, così come gli orari di alba e tramonto
• Usa la bussola e i sensori dell’accelerometro
• Aggiornamento quotidiani dell’elenco di vette
• Non raccoglie nessun dato. I tuoi dati sono tuoi
• Non contiene costi ricorrenti. Si paga una volta sola
• Senza annunci pubblicitari
L’applicazione è disponibile sia per Android che per iPhone.

4. Altimetro preciso
Altimetro Preciso è un’applicazione che ti mette a disposizione un altimetro per poter misurare l’altezza della tua posizione anche senza connessione internet.
Per stimare l’altitudine questa app sci utilizza ben tre diversi sistemi: la triangolazione dei satelliti GPS (funziona anche senza connessione, accurato ma lento), l’altitudine del terreno alla posizione dell’utente (accurato ma funziona solo a livello del terreno e con internet) oppure il sensore di pressione barometrica del dispositivo in uso (se disponibile, altrimenti effettua la calibrazione usando internet e migliorando l’accuratezza basandosi sulla più vicina stazione meteorologica).
L’app include lo storico delle altezze per vedere il dislivello delle escursioni, la mappa con l’altitudine e la possibilità di misurarla in ogni punto e la facoltà di scattare foto con il nome del luogo e l’altitudine in sovrimpressione.

Principali caratteristiche:
– Stima dell’altitudine con tre metodi differenti per essere sempre sicuri di avere una misura affidabile, anche senza connessione internet.
– Storico delle altezze per vedere il dislivello delle tue escursioni.
– Mappe con nome dei picchi e curve di livello. Misura l’altitudine in ogni punto della mappa.
– Foto con sovrimpressione del nome del luogo e altitudine.
L’applicazione è disponibile solo per Android ma la APP Altimetro GPS è una alternativa molto valida per iPhone.

5. Dove sciare
Ti succede spesso di sciare in gruppo ma c’è sempre qualcuno che sbaglia pista e si perde? Con l’app Dovesciare non è più un problema.
Crea il tuo gruppo all’interno della app sci e guarda sulla mappa dove sono gli altri partecipanti. E se qualcuno si è perso lo trovi subito.
Particolarmente utile per gruppi di amici o per famiglie o semplicemente per controllare dove stanno sciando i tuoi bimbi.
Utile anche nel caso di appuntamenti quando qualcuno vuole fare una pista e altri un’altra e poi ci si vuole trovare di nuovo a sciare insieme.

Realizzata da Dovesciare.it, indica le località più vicine e quelle con più neve. Misura km percorsi, velocità e dislivelli e ti aggiorna con le news e con immagini webcam in tempo reale.
Il sistema è molto veloce ed intuitivo. Basta registrarsi o anche solo usare i dati di accesso di Facebook e creare un gruppo. Gli altri utenti potranno visualizzare il codice QR code dell’amministratore del gruppo o inserire il codice manualmente.
Automaticamente aderiranno al tuo gruppo. Ogni partecipante potrà vedere la propria posizione e quella degli altri direttamente sulla mappa.
A questo indirizzo sono disponibili le istruzioni dettagliate sull’utilizzo. (–>> link al manuale)
Disponibile per iPhone e Android.

6. Ski Tracks ( € 0,95 )
Ski Tracks è l’unico tracker di quelli analizzati che è disponibile solo a pagamento.
Il prezzo di 0,95 € di questa app sci è relativamente contenuto per una applicazione che è oggi tra le più complete sul mercato.
Ski Tracks è infatti un’applicazione che non può mancare sullo smartphone di ogni sciatore davvero “smart”: essa ti permetterà infatti di tracciare tutte le tue discese, controllare le tue statistiche, e di orientarti fra le varie piste grazie a dettagliate mappe.

Utilizzare Ski Tracks è davvero semplice: l’applicazione, proprio per non costringerti ad estrarre il cellulare dalla tasca ogni volta che inizi o completi una discesa, farà infatti tutto da sola una volta avviata, registrando ogni tua discesa.
Che tu sia un amante dello sci o dello snowboard, Ski Tracks è in grado di registrare tutte le statistiche che possono interessare a uno sportivo, come:
- Velocità massima e media delle varie discese
- Distanza totale percorsa
- Altitudini toccate
- Numero di discese
- Durata delle varie sessioni
- Inclinazione media dei percorsi
E’ possibile poi arricchire lo storico della tua giornata, già completo di grafici di velocità e altitudine e mappa degli spostamenti, scattando delle foto durante il percorso, che saranno inserite nel grafico per permetterti di ripercorrere in ogni momento le varie fasi della tua giornata sulla neve.
Ski Tracks, a conferma della completezza dell’app, offre poi la possibilità di rivivere le proprie sciate con una animazione della mappa, che mostrerà tutti i tuoi spostamenti.
La APP è compatibile anche con Android Wear e con Pebble.
Disponibile per iPhone e Android.
Photo by asoggetti, Sebastian Staines and Markos Mant on Unsplash.
Lascia un commento