
Secondo uno studio europeo la manomissione dei contachilometri interessa quasi il 50% delle vetture usate in commercio. Una pratica illegale che frutta 9.5 miliardi di Euro, con danni enormi nei confronti dei consumatori. Ma dal 31 marzo 2019 se hai la revisione auto in scadenza, ci sono importanti novità!
Ti è mai capitato di dover valutare l’acquisto di una auto usata, per te o la tua famiglia, e di avere davanti l’auto perfetta per te? Modello, colore, finiture, tutto come la cercavi tu. Tenuta benissimo, un vero affare, con pochissimi chilometri. Ma il dubbio che tutti abbiamo è sempre lo stesso: “saranno reali, o li hanno abbassati?”

Ci sono sono voluti molti anni, ma alla fine a partire dalla prossima primavera, entrerà in vigore il nuovo certifico per gli automobilisti italiani. Una vera rivoluzione per le revisioni auto.
REVISIONE AUTO SCADENZA. Memorizza questa data: 31 marzo 2019.
La revisione auto è una verifica obbligatoria prevista dal Codice della Strada sui veicoli a motore, finalizzata a verificarne le condizioni di sicurezza, il livello di emissioni inquinanti e la rumorosità.
REVISIONI AUTO SCADUTA 2019. Novità.
La principale novità introdotta con la nuova certificazione è rappresentata dal NUOVO CERTIFICATO DI REVISIONE, che oltre a comprendere l’elenco di tutte le prove e i test eseguiti, dovrà riportare anche il chilometraggio rilevato al momento della revisione.
Per evitare truffe sui chilometri falsi, spesso abbassati al fine di ottenere un maggior profitto ai danni dell’acquirente, diventa obbligatorio annotare il chilometraggio del veicolo nel certificato di revisione.
Poi i dati riportati confluiranno nel Documento unico dell’auto che a sua volta sarà caricato online sul Portale dell’Automobilista. Successivamente, in questo modo, sarà possibile conoscere il reale chilometraggio di un’auto in vendita.
Il certificato di revisione auto dovrà riportare:
- la targa di immatricolazione del veicolo
- il numero di telaio
- la categoria del mezzo
- il chilometraggio registrato al momento del controllo
- la data e il luogo della revisione
- la ragione sociale del centro che ha svolto la revisione
- l’esito finale del controllo
- la data del controllo successivo o la data di scadenza del certificato attuale
I principali controlli che dovranno essere fatti al momento della revisione sono:
- test del sistema frenante
- verifica della visibilità (cristalli in perfette condizioni)
- fluidità dello sterzo
- test di funzionamento dell’impianto elettrico
- verifica dello stato del telaio
- test gas di scarico
- controllo stato di usura assi di trasmissione e sospensioni
- eventuali equipaggiamenti aggiunti e loro omologazione
Revisione auto. Attenzione con l’assicurazione
Molto spesso ci si dimentica che oltre ad essere pericoloso, circolare con un auto con la revisione scaduta, in caso di incidente rappresenta un problema molto serio.
INCIDENTE CON LA REVISIONE SCADUTA. Sono coperto con l’assicurazione?

NO. ATTENZIONE!
In caso di incidente con la revisione scaduta, la tua assicurazione può applicare la clausola di rivalsa, obbligandoti a rimborsare quanto è stato risarcito dalla stessa, anche nei confronti della controparte.
COSTO REVISIONE AUTO.
In caso di scadenza revisione auto ci sono due possibilità:

- Revisioni auto presso gli uffici della Motorizzazione Civile con la seguente modlaità:
- presentare una domanda su modello TT2100, disponibile online e negli uffici;
- pagare un bollettino di 45,00 euro sul c/c 9001 intestato al Dipartimento Trasporti Terrestri (reperibile anche negli uffici postali);
- essere in possesso della carta di circolazione originale;
- prenotare la revisione.
- Revisioni auto presso le officine autorizzate della Provincia
La tariffa per la revisione, fissata con decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ammonta a 65,68 euro così divisa:- 45,00 euro il costo per la revisione del veicolo pagata all’officina;
- 9,90 euro per IVA al 22% sul costo suddetto. Il costo complessivo sarà di quindi di 54,90 euro a cui andranno sommati 11,78 euro per i diritti e per le spese postali:
- 10,20 euro per le pratiche automobilistiche da versare sul conto corrente postale 9001 con esonero IVA ex art. 15, per il servizio pagamento e per l’IVA sul servizio;
- 1,78 euro per le spese postali.
La tua revisione auto è già scaduta? Prenota subito un appuntamento.
Il mio consiglio è di prendere subito appuntamento con una delle tante officine autorizzate dalla motorizzazione civile e prenotare la revisione il prima possibile: infatti, non solo la multa può arrivare fino a 639€, ma in caso di sinistro, l’assicurazione può rivalersi su di te.
Ricorda comunque, che circolare con una macchina, in regola con la revisione, rappresenta sia per te che per i tuoi figli, la garanzia di viaggiare su un mezzo sicuro, un mezzo che ha superati tutti i test su pneumatici, impianto frenante, visibilità e sicurezza elettrica.
Revisione scaduta: e se non passo la revisione?

Non disperare! Se devi fare la revisione auto, e il tuo autoveicolo viene considerato fuori dai parametri di legge la revisione ha un esito negativo, e sull’etichetta viene scritto “RIPETERE” oppure “SOSPESO DALLA CIRCOLAZIONE”.
Nel primo caso il veicolo può circolare per un mese, entro il quale dovrai fare le riparazioni indicate dal centro tecnico, e successivamente sottoporre l’auto a nuova revisione.
Se invece il tuo veicolo è stato sospeso, vuol dire che durante i test il centro tecnico ha rilevato gravi problemi per la sicurezza. In questo caso la circolazione è consentita solo fino all’officina che effettuerà le riparazioni necessarie per riportare l’autovettura in condizioni idonee alla circolazione.
REVISIONE AUTO: OGNI QUANTO VA FATTA?

Lascia un commento