• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Blog papà

Essere papà e crescere 5 figli | Massimo Greggio

  • Lifestyle
  • Salute
  • Tecnologia
  • Travel
  • Food
  • Libri
  • Chi sono
  • Contatti

Come mantenersi in forma in 3 semplici passi.

1 Marzo 2021

Condividi con i tuoi amici
  • 0share
  • 0Facebook
  • 0Twitter
come-mantenersi-in-forma
come mantenersi in forma

Tutti pensano che per mantenersi in buona salute richieda sacrifici, privazioni, e cambiamenti drastici. Lasciamelo dire schietto: nulla di più falso. Come mantenersi in forma allora senza troppi sforzi o rinunce?

Il mantenimento di una buona salute può essere raggiunto con poche e facili abitudini. Cambiamenti drastici nello stile di vita raramente ti portano a un successo duraturo. In questo articolo ti voglio parlare di tre semplici abitudini che ti possono aiutare a vivere bene e in salute.

Come mantenersi in forma? Pratica regolarmente esercizio fisico

L’esercizio fisico è estremamente importante quando si tratta di mantenere il fisico in buone “condizioni”. Quando ti alleni, il tuo cervello produce endorfine in modo naturale. Questi neurotrasmettitori viaggiano in tutto il corpo per aiutarti a sentirti meglio e per diminuire lo stress.
Inoltre quando ti sottoponi ad uno sforzo fisico hai bisogno di più ossigeno nei polmoni e il tuo cuore pompa più sangue. Il tue cuore diventa, quindi, più forte e può fornire al tuo organismo più ossigeno e sostanze nutritive in un solo colpo.

Questo è esattamente ciò che serve a mantenere in tuo fisico sano e in equilibrio.

L’esercizio fisico ti può anche aiutare a migliorare la memoria e la concentrazione, in modo naturale senza dover assumere gli integratori per la memoria.
Trova un modo per fare attività fisica anche per brevi periodi ma con continuità. Stabilisci degli obiettivi e ricorda che non è necessario andare in palestra. Anche allenarsi a casa funziona.

Mantenersi in forma con una sana alimentazione.

Una buona dieta è essenziale per mantenersi in forma. Se mangi male, non sarai mai in grado di star bene e avere un fisico sano. Fai molta attenzione al junk food , il “cibo spazzatura”. Spesso contiene alte quantità di ingredienti artificiali, che nonostante il loro sapore invitante, non ti permettono di assorbire i nutrienti e le vitamine necessarie per una corretta alimentazione. Una dieta ricca di zuccheri e grassi saturi è stata collegata a un rischio più elevato di malattie cardiache e altre patologie come l’obesità e il colesterolo.

Ma che fare per invertire questo trend? Cosa mangiare per mantenersi in forma?

cosa-mangiare-per-mantenersi-in-forma
cosa mangiare per mantenersi in forma

Evita prima di tutto le diete troppo impegnative o restrittive.  

DA LEGGERE: Vivere sani. In salute e più a lungo con la regola 0-5-30.

Apporta piccoli aggiustamenti alla tua dieta, ma con continuità, e prendi consapevolezza di quello che mangi.

È molto difficile cambiare tutto il tuo regime alimentare in una volta e rapidamente, ma è possibile farlo con piccoli passi. Ad esempio, inizia cambiando un pasto “poco sano” in un pasto “sano” o sostituendo un ingrediente con qualcosa di più naturale e salutare. Non fare però l’errore di pensare al cibo biologico (e più costoso). Diversi studi hanno dimostrato che biologico non significa più sano.

DA LEGGERE: Dammi 3 minuti e ti spiego la differenza tra farine 0 e 00.


Nei limiti del possibile cerca di selezionare e cucinare a casa il cibo che prepari. Considera che anche cucinare con i bambini, oltre che utile può anche diventare una attività educativa e divertente. E prendi l’abitudine di lavare i denti appena terminato di managaire, è un modo per perdere peso senza dieta.

Misurare i progressi può essere motivante, e tenere un diario alimentare può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di una alimentazione più sana. Valuta una delle tante APP per controllare l’alimentazione. Io mi sono trovato molto bene con MyFitnessPal disponibile sia per Android che per iOS.

Il sonno è fondamentale per mantenersi in forma

Una buona notte di sonno è un’altra componente fondamentale per mantenersi in forma. Senza un buon sonno ti sentirai pigro e stanco per tutta la giornata. È stato dimostrato che la mancanza di sonno compromette le capacità cognitive e la mobilità fisica.
Le ore di sonno consigliate e quanto dormire non sono uguali per tutti, ma dipendono moltissimo anche dallo stile di vita, ma una persona adulta dovrebbe dormire tra le 7 e 9 ore a notte.

Se fai fatica a dormire o ad addormentarti, crea una routine per andare a dormire in modo che la tua mente e il tuo corpo abbiano il tempo di rilassarsi prima di andare a letto. Fai attenzione al cellulare: studi hanno dimostrato che guardare gli schermi e le luci dello smartphone prima di andare a letto rende più difficile addormentarsi e dormire bene la notte.

DA LEGGERE: Quanto bisogna dormire? La tabella aggiornata con le ore di sonno ideali per bambini e adulti.

Riassunto

Ricorda che la buona salute non viene mantenuta con diete troppo restrittive o routine di allenamento difficili e pesanti. Serve continuità e vanno evitai gli eccessi. Se vuoi sapere come mantenersi in forma assicurati di seguire sempre questi tre consigli sullo stile di vita:

  • Pratica regolarmente esercizio fisico
  • Punta ad una alimentazione sana
  • Dormi almeno tra 7 e 9 ore a notte

Rimanere in salute non deve sembrare uno sforzo ma una scelta di vita.

Condividi con i tuoi amici
  • 0share
  • 0Facebook
  • 0Twitter

Archiviato in: Salute Etichettato con: app, dieta, salute, sonno, sport

Novità

la vita accade

La vita accade. 4 buoni motivi per leggere il nuovo libro di Alberto Pellai.

Paolo sta per diventare padre. E’ tarda notte, nove mesi sono finalmente trascorsi, e Chiara, moglie del protagonista, lo sveglia. Lei sa che è giunto il momento del parto. Manca poco, davvero poco e … [Leggi ora ...] su di noiLa vita accade. 4 buoni motivi per leggere il nuovo libro di Alberto Pellai.

uomo-diventa-adulto-dopo-i-54-anni

L’uomo diventa adulto dopo i 54 anni. Ecco la verità.

"Ti comporti come un bambino!" "Mi sembra di parlare con tuo figlio!" "Ma quando è che decidi di crescere?" "Ti credevo una persona adulta e responsabile!" "Sei proprio un immaturo!" "Mia mamma lo … [Leggi ora ...] su di noiL’uomo diventa adulto dopo i 54 anni. Ecco la verità.

differenza-farine-0-e-00

Dammi 3 minuti e ti spiego la differenza tra farine 0 e 00.

Immagina la scena...stai seguendo una puntata di Master Chef quando ad un certo punto ad un partecipante viene chiesta la differenza tra farine 0 e 00...Cala il silenzio...Lui non lo sa, ma tu sai … [Leggi ora ...] su di noiDammi 3 minuti e ti spiego la differenza tra farine 0 e 00.

regalo-personalizzato

Regalo personalizzato. Trasforma un lenzuolo bianco in una magica avventura.

Devo farti una confessione...Ho sempre pensato che fare un regalo personalizzato per un bambino, trovare qualcosa di unico e magico per un neonato o cercare un'idea originale, fosse difficile, o … [Leggi ora ...] su di noiRegalo personalizzato. Trasforma un lenzuolo bianco in una magica avventura.

Chi è Massimo Greggio

Blogger, papà e fotografo.
Adoro fare il papà. Adoro i miei cinque figli.
email: mgreggio.it@gmail.com
mobile: +39.389.158.9377

Interazioni con il lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Papà social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Più letti di oggi

  • Dammi 3 minuti e ti spiego la differenza tra farine 0 e 00. 49 views per day
  • Ospedali pediatrici di eccellenza 24 views per day
  • Bambini che dicono parolacce: ecco 7 regole da seguire 22 views per day
  • Dove partorire: TOP classifica aggiornata migliori ospedali 19 views per day
  • Test scuola superiore: tutti i migliori test per la scelta delle superiori 17 views per day

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Copyright © 2023 · Questo è il blog personale di Massimo Greggio · Sito realizzato da Massimo Greggio.

Condividi con i tuoi amici
  • 0share
  • 0Facebook
  • 0Twitter